Nuova esperienza in Serie A1 per l’ex giocatore Gioele Corti

Corti, ex Kabel Prato classe 1997, entra a far parte dello staff della Savino Del Bene Scandicci con il ruolo di fisioterapista

0
12

Gioele Corti lascia la Kabel per la Serie A1. Una svolta ed una grande opportunità per Gioele ed un orgoglio per la società del presidente Giovanni Giuntoli. Corti appende le scarpette al chiodo e approda alla Savino del Bene Scandicci con il ruolo di fisioterapista. Scandicci, semifinalista nei play off scudetto e finalista della Champions League 2025, affida i muscoli delle sue preziose atlete all’ormai ex giocatore del Volley Prato. Antropova, Ognjenovic, Herbots sono solo alcune delle giocatrici delle quali Corti dovrà curare la “salute”, atlete di valore internazionale che devono sopportare lo stress fisico di stagioni intense, con la squadra di club ma anche con le rispettive nazionali.   

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025. La sua carriera da fisioterapista è iniziata nel mondo del calcio, per poi spostarsi verso il suo sport, la pallavolo, nel 2022, grazie alla collaborazione con Il Bisonte Firenze. Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.

Ovvia la soddisfazione di Gioele che, commentando ai canali ufficiali della Savino il suo ingresso nello staff di coach Gaspari, ha detto: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.