Il ritorno di Matteo Morelli: esperienza e ambizione per i Cavalieri

Morelli e i Cavalieri di nuovo insieme: l'obiettivo è cominciare bene per disputare una stagione d'alto profilo

0
11
foto: sito ufficiale Gispi

Matteo Morelli tornerà a Prato con un bagaglio di esperienza notevole dopo la stagione trascorsa in Serie A Elite con la Lazio. Questo percorso è in linea con la filosofia del club pratese, che punta a far crescere i propri talenti permettendo loro di confrontarsi con livelli superiori, per poi rientrare arricchiti e pronti a dare il massimo per la squadra. Il direttore sportivo dei Cavalieri Union, Francesco Fusi, alla Nazione ha commentato così il ritorno del rugbista classe 2002: “La nostra missione è sviluppare i giovani, offrendo loro l’occasione di maturare altrove per poi tornare a contribuire con la loro esperienza. Questo è successo più volte, con giocatori come Lunardi, Nifo e Giovanchelli, e ora anche con Morelli.”

Dopo aver difeso i colori della Lazio nella Serie A Elite, Morelli è tornato sotto la guida di coach Alberto Chiesa e si prepara a essere uno degli elementi chiave del XV che affronterà il campionato di Serie A2 2025/26. Cresciuto nel Gispi e già convocato per la Nazionale di rugby a sette, Morelli è stato protagonista anche nelle recenti stagioni, in particolare nel torneo 2023/24 che ha visto i Cavalieri raggiungere per il secondo anno consecutivo i playoff, con una memorabile vittoria nella semifinale d’andata contro il CUS Torino. Sul fronte delle partenze, sono ufficiali le cessioni in prestito in Serie A Elite di Lorenzo Ciampolini, passato al Rovigo campione d’Italia, e di Gianmarco Magni, destinato al Mogliano. Inoltre, Cesare Zucconi, reduce dall’esperienza con la Lazio, ha firmato per il Biella.

L’obiettivo principale resta il ritorno in Serie A1, un traguardo alla portata ma non scontato. Per centrare la qualificazione ai playoff “di primo livello”, sarà fondamentale terminare la stagione regolare al primo posto nel girone o come miglior seconda classificata. La vittoria della semifinale playoff garantirà un accesso diretto al girone di merito per la Serie A1 2026/27, mentre la vincitrice degli spareggi dell’A2 potrà partecipare anche ai playoff per la Serie A Elite. La nuova stagione avrà inizio il 19 ottobre con la trasferta contro Civitavecchia. La squadra sogna di replicare l’entusiasmante annata 2023/24 e di centrare la terza qualificazione ai playoff-promozione nelle ultime quattro stagioni.