Il Container del Serraglio diventa un luogo d’arte: ospiterà mostre e installazioni. Il progetto parte con l’esposizione dell’artista pratese Alessandra Bettarini

0
4

Da punto di ritrovo per associazioni sportive e per studenti universitari a luogo di cultura. Il Container del Serraglio a Prato apre ulteriormente le porte alla cittadinanza. Dopo avere ospitato decine di eventi e avere animato l’estate pratese con migliaia di presenze sul playground di via Protche, e dopo avere firmato un accordo con il Pin per fare tutto l’anno (dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 15) da punto caffè e pranzo, offrendo un servizio su misura agli studenti, adesso si registra una nuova attività culturale. La struttura gestita da Almanacco Associazione Culturale ha fatto infatti partire un nuovo progetto che prevede di ospitare piccole installazioni, opere d’arte o mostre. La nuova iniziativa è cominciata con la collaborazione assieme all’artista pratese Alessandra Bettarini. Specializzata nell’assemblaggio di materiali di recupero, ha la capacità di dargli nuova vita e di trasformarle in opere d’arte. Il filo conduttore dell’installazione è lo stile industriale, visto che la mostra viene ospitata all’interno di container come quello del Serraglio.

“Cerco di mettere insieme informazioni e caratteristiche differenti – spiega Bettarini -. Dando vita a opere di libera interpretazione, alle quali ognuno può dare il proprio significato. Lavori che quindi hanno anche l’ambizione di stimolare la riflessione”. La mostra resterà in esposizione per il periodo autunnale e sarà fruibile anche domenica 26 ottobre durante l’evento di sport e solidarietà in collaborazione con la Fondazione Sandro Pitigliani per la Lotta contro i Tumori Ets. Poi sarà rinnovata con altre installazioni.

“L’ambiente si presta alla cultura e all’arte – spiegano da Almanacco Associazione Culturale -. L’idea di aprire le porte agli artisti della città ci ha convinto fin da subito. Non solo. Ci piacerebbe che il Container del Serraglio diventasse anche uno spazio di dialogo con il polo universitario, così da ospitare i lavori creativi anche degli studenti”. Ricordiamo che il restyling del Container del Serraglio ha portato con sé anche la riorganizzazione degli spazi interni, che adesso ospitano fino a 20 posti a sedere per il punto caffè e pranzo.