Match da brividi per la Zenith Prato. Settesoldi carica i suoi: “Con la Lucchese servirà una gara perfetta”

Sfida in programma domani alle 15 al 'Bellucci' di Agliana

0
61
Simone Settesoldi, allenatore della prima squadra Zenith Prato (credit photo: Parisi)

Rimanere in testa alla classifica il più a lungo possibile. E poi anche continuare a stupire nel girone A di Eccellenza, bissando il successo ottenuto domenica scorsa all’esordio in campionato con la Massese. Con questi obiettivi la Zenith Prato si prepara ad un’altra sfida da brividi, domani pomeriggio alle 15, stavolta contro la blasonatissima Lucchese, reduce dal pareggio di sette giorni fa con la Real Cerretese. La partita si giocherà al “Bellucci” di Agliana, visto che al ‘Chiavacci’ si stanno ultimano i lavori per la risemina del manto erboso e visto che sono previsti comunque un buon numero di tifosi ospiti. La Lucchese, partita bene in coppa e così e così in campionato, arriverà desiderosa di portar via i tre punti per provare a prendersi la vetta del girone o comunque per non far scappare il Viareggio. La squadra amaranto, al contrario, in caso di vittoria allungherebbe in testa al gruppo e quindi ha tutte le intenzioni di ben figurare e di provare a mettere i bastoni fra le ruote ai quotati avversari.

“Siamo all’inizio della stagione, la seconda di campionato. Fare questa partita contro una squadra di blasone ci deve stimolare e riempire di orgoglio. La Lucchese rispetto alla Massese è una squadra più aggressiva e più pronta in campo, quindi servirà un ulteriore passo in avanti dal punto di vista delle prestazioni per portare a casa il risultato – commenta Simone Settesoldi, allenatore della Zenith Prato -. Dovremo diminuire il più possibile le amnesie difensive e i momenti di pausa durante la partita, perché i nostri avversari sono capaci di castigarci al minimo errore. Siamo cresciuti dal punto di vista fisico in questa settimana, quindi spero di vedere dei miglioramenti anche dal punto di vista qualitativo e di gestione della partita, rispetto per esempio al secondo tempo di domenica scorsa contro la Massese. Alcune cose non mi sono piaciute e avremmo anche potuto subire il gol del pareggio, dopo aver sbagliato più volte il possibile raddoppio”.

Unico assente, nelle fila pratesi, il difensore Cela, ancora alle prese con un fastidioso infortunio muscolare. Da monitorare Biagini e Osakwe, che non sono al 100%, mentre sembrano completamente ristabiliti Banchelli e Fiaschi. In un ipotetico 3-5-2, di conseguenza, mister Settesoldi dovrebbe schierare Brunelli in porta. Poi sulle corsie laterali Banchelli a destra e Geri a sinistra, con Castiello e Danti pronti a subentrare. Linea difensiva composta da Fiaschi, Tempestini e Toccafondi. A centrocampo Sinisgallo, Saccenti e Kouassi, con Moussaid e Moretti disponibili per i cambi. Davanti Del Pela agirà assieme a uno fra Mertiri e Parrini. Sul fronte Lucchese l’attaccante Piazze ha una contrattura e non sarà a disposizione così come Allegrucci. Il difensore Venanzi invece sarà regolarmente della partita dopo lo scontro di gioco che lo aveva costretto al cambio domenica scorsa.