La costruzione del Lungobisenzio: dalla fine degli anni ’30 al 1941

0
92

Tempo fa vi avevamo mostrato una foto dello stadio Lungobisenzio dei primi anni ’40, oggi invece grazie alle foto che ci sono state inviate, vi facciamo vedere la costruzione dello stadio, iniziata nel 1938 e conclusa nel 1941.

Una volta costruito fu pesantemente danneggiato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, per poi essere ristrutturato al termine. All’epoca aveva una capienza di 10.000 spettatori tra la tribuna centrale e una gradinata in legno dalla parte opposta. Immancabile la pista d’atletica leggera intorno al manto erboso e un campo accessorio sul lato nord dello stadio.

A metà degli anni ’60, la dirigenza del Prato in sede all’epoca manifestò la volontà di voler costruire uno stadio più funzionale da 30.000 posti, ma l’amministrazione comunale non concesse l’autorizzazione. Durante gli anni il Lungobisenzio ha subito numerose ristrutturazioni fino ad arrivare allo stato attuale, che tutti siamo abituati a vedere. La speranza è che con la nuova proprietà arrivata a luglio, con a capo la presidente Asmaa Gacem, si possa trovare un’intesa con tutte le istituzioni del caso per mettere mano allo stadio e dare alla città una struttura adeguata.

Grazie a Paolo Magistro, Antonio Belli e Ferruccio Tonelli per le foto. Un ringraziamento speciale anche al fotografo Calamai.