Promozione, meno due al via: lo Jolo ha le carte in regola per salvarsi

Lo Jolo punterà alla permanenza in categoria insieme, tra le altre, a Settimello e Casalguidi. Per la vetta Lampo Meridien e versiliesi

0
100

Mancano appena due giorni al via del campionato del Girone A di Promozione in cui sarà impegnato anche lo Jolo. Una stagione che per il club pratese sarà senza ombra di dubbio ricca di insidie, ma che potrebbe regalare anche delle soddisfazioni. Fin dal precampionato, l’opinione del direttore sportivo Leonardo Pomponio è sempre stata la stessa: “Essendo nuovi in categoria abbiamo l’obiettivo di una salvezza tranquilla – ha detto il diesse – che credo sia alla nostra portata. Il tecnico Ambrosio ha instaurato un ottimo feeling anche coi nuovi e si sta creando un gruppo solido già in queste primissime partite. Guardiamo al via della stagione con ottimismo”.

Saranno sedici le squadre ai nastri di partenza in Promozione. Tra i nuovi arrivi, oltre allo Jolo, ci sono anche le neopromosse Settimello e Montignoso e le retrocesse dall’Eccellenza come Fortis Juventus e Ponte Buggianese. La prima delle sopra citate, ovvero il club fiorentino, con ogni probabilità sarà una delle compagini che lotterà fino alla fine per la salvezza. Su chi dovrà fare la corsa lo Jolo? Tra le squadre che hanno l’obiettivo della salvezza ci sono, oltre al Settimello, anche Casalguidi, Cubino e Firenze Ovest: tutte e tre, per motivi diversi, puntano a mantenere la categoria. Ricordiamo anche il format: l’ultima retrocede direttamente, mentre dalla penultima alla quintultima vengono effettuati i playout dai quali usciranno le altre due retrocesse.

Molto agguerrita è anche la lotta al vertice. “Ci sono molte squadre competitive – ha ammesso Pomponio – su tutte quelle della Versilia: Pietrasanta, Forte dei Marmi e Montignoso hanno organici di assoluto valore”. Il Pietrasanta ha sfiorato la promozione lo scorso anno dopo un lungo duello con la Real Cerretese, mentre il Forte, pur avendo avuto alti e bassi, può ancora dire la propria. Il Montignoso arriva dal piano inferiore, ma ha risorse economiche importanti e può giocarsi le prime posizioni. Oltre alle tre squadre del mare ha grande ambizione la rinnovata Lampo Meridien, che è ripartita dall’aglianese Marco Benesperi in panchina, ex Viaccia e Casalguidi. Tra l’altro, domenica alle 15:30, sarà proprio la squadra di Lamporecchio la prima avversaria dello Jolo. Mina vagante la Fortis Juventus, che dopo la retrocessione ha posto le basi per provare a tornare quanto prima in categoria superiore.