Ufficiale il terzo acquisto dell’Union Prato. Il club ha infatti annunciato sui propri canali l’accordo con Francesco Regoli, guardia classe 2002 nelle ultime due stagioni alla Juve Pontedera. Regoli vanta anche un’annata tra le fila del Dany Basket Quarrata – così come gli altri ultimi arrivi Antonini e Falaschi – dove milita tutt’ora il fratello Federico. Reduce da una stagione da quasi 11 punti di media a partita, Regoli promette di essere uno dei giocatori offensivamente più di talento del roster. L’arrivo della guardia – come affermato dalla società – chiude il mercato da un punto di vista dei nuovi innesti ma le sorprese non sono finite qui: nei prossimi giorni saranno infatti annunciate due importanti conferme. Di seguito il comunicato completo.
IL COMUNICATO DI UNION PRATO
Terzo, importante, acquisto alla corte di Paoletti in questa estate di fuoco Guardia classe 2002, Francesco muove i primi passi cestistici nello I.E.S. Pisa. Viene poi chiamato dalla Labronica Livorno, dove disputa i campionati U14 Elite e U15 Eccellenza, prima di tornare a Pisa fino all’Under 18. Successivamente gioca l’ultimo anno di U18 Gold a San Miniato, dove nel primo anno viene aggregato alla prima squadra in Serie B e dal secondo entra stabilmente nei 12. La sua prima vera esperienza nei senior arriva con il Cus Pisa in C Gold, seguita da una stagione al Dany Basket Quarrata e dalle ultime due annate con la Juve Pontedera, l’ultima con 10.8 punti di media a partita
Le parole di Paoletti sul suo nuovo giocatore:
“Regoli e l’ultimo arrivato, ma in realtà è stato il primissimo giocatore che abbiamo cercato a inizio mercato fin da dal mese di giugno, la situazione poi era andata un po’ in stallo e ora siamo contenti di essere riusciti a prenderlo. È un giocatore di grande talento e che viene da un’annata non semplicissima sia a livello personale che a livello di squadra, ha quindi grande voglia e spirito di rivalsa e sicuramente si inserirà benissimo nel nostro gruppo”.
Le parole di Francesco:
“Sono molto felice e orgoglioso di entrare a far parte della famiglia di Union. Fin dal primo allenamento mi sono sentito nel posto giusto: ho trovato un ambiente accogliente e ambizioso. Ho scelto questa squadra per la serietà del progetto e per la fiducia che mi ha trasmesso l’allenatore fin dal primo incontro. Le sensazioni sono molto positive: c’è entusiasmo, voglia di lavorare e fare bene. Sono pronto a dare il massimo per questa nuova esperienza. Non vedo l’ora di scendere in campo e indossare la maglia”.