La Prato Campus Run ha unito tutte le università con sede a Prato (Monash, New Haven e Pin) nella corsa e nella camminata nel centro storico della città laniera. Il percorso toccava tutte e tre le sedi universitarie partendo dalla Monash in via Pugliesi passando dalla New Haven in Piazza San Francesco e poi dopo aver superato il Convitto Cicognini, San Niccolò, San Domenico il passaggio da Piazza dell’Università per poi attraversando Piazza del Duomo tornare al giardino di Palazzo Vaj per il ristoro.

La manifestazione è stata anche il teatro della consegna a Rossano Rossi, fratello di Paolo Rossi che avrebbe compiuto 69 anni, da parte del collezionista Massimo Pierri della moneta celebrativa della vittoria dell’Italia ai mondiali del 1982 raffigurante Pablito in esultanza dopo il goal con la Polonia in semifinale. “Ricordare Paolo a Prato è sempre importante perchè qui è nato ed era molto legato – spiega Rossano Rossi – mi piacerebbe farlo conoscere di più ai ragazzi delle scuole superiori e per questo stiamo organizzando degli incontri per raccontare la sua storia e il suo essere“.

I gruppi più numerosi sono stati quelli del Pin che ha preceduto New Haven Cap Viaggi e il gruppo Conversation della Monash. “Un grazie a tutti coloro che hanno partecipato – spiega Cathy Crupi direttrice della Monash – a chi ci ha aiutato in questo percorso della Prato Campus Week che terminerà venerdi con la Bright Night 2025 la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori. È stato molto bello anche il Clean Up con gli studenti universitari, muniti di pinze, guanti e sacchi che hanno raccolto i rifiuti sul lungo Bisenzio. Unire lo sport, il tempo libero, la mobilità sostenibile e la formazione permette di conoscere nuove realtà con un occhio diverso“.