E’ un lunedì che sorride al Prato quello di oggi. Il successo convincente ai danni del Follonica Gavorrano, oltre che aiutare in termini di classifica, è servito per fare una bella ricarica di autostima e fiducia, dopo il ko nel turno infrasettimanale contro il Tau Altopascio. A fare la differenza contro i grossetani è stata soprattutto la coppia d’attacco composta da Bryan Gioè e Simone Rossetti. Il primo ha trovato la via della rete per la terza gara consecutiva, sfiorando anche la doppietta con quel palo nella ripresa. Il secondo invece ha propiziato l’1-0 e disputato una partita totale, con la ciliegina dell’assist per il definitivo 2-0 di Isaia Lattarulo (al secondo sigillo in campionato).
Con un tandem del genere, visto per la prima volta dall’inizio contro il Follonica Gavorrano, tutto diventa più facile. L’impatto dell’ex Livorno non ha deluso le altissime aspettative: in tre presenze, il classe ’97 ha segnato due gol e fornito un assist, con anche un palo centrato in extremis ad Altopascio. Da leccarsi i baffi pure lo score del compagno di reparto. Gioè ha iniziato alla grande la stagione: prima la doppietta in Coppa Italia sul campo del Seravezza Pozzi, poi le tre marcature in cinque sfide nel girone E di Serie D. Girone E di cui il numero 9 del Prato guida la classifica marcatori: assieme a lui Brando Ciravegna del San Donato Tavarnelle, Giulio Giordani del Follonica Gavorrano, Simone Tomassini del Foligno e Vieri Regoli del Grosseto.
Oltre a Gioè e Rossetti, l’unico biancazzurro a essere andato a bersaglio in campionato è stato Lattarulo. Per sperare di avere un cammino felice, servirà trovare reti anche da altri interpreti. In questo senso, ci si aspetta un salto di qualità da parte di Mattia Mencagli, il cui apporto fino a questo momento è stato sostanzialmente nullo. Senza scordarsi di Simone Greselin, che ha più volte sfiorato la marcatura in queste prime uscite.













