Fare conoscere le bellezze di Prato a chi lavora al pubblico nel turismo e nella ristorazione. Parte il corso promosso dall’Ente Bilaterale Toscano e da Federalberghi

Doppio appuntamento mercoledì 19 e 26 novembre fra Hotel Presidente e Art Hotel Museo. A curare il corso sarà l'associazione culturale the Landladies Concierge ETS grazie alla presidente Silvia Iovino. Venturi: “Vogliamo fare conoscere meglio le bellezze turistiche di Prato a chi sta al pubblico. Solo così potremo avere turisti informati”

0
13

Un corso per promuovere la conoscenza artistica, storica, museale e culinaria del territorio pratese. A promuoverlo è l’Ente Bilaterale del Turismo Toscano in collaborazione con Federalberghi Prato e con l’associazione culturale the Landladies Concierge ETS, che si occuperà dello svolgimento delle lezioni grazie agli interventi della presidente, la professoressa Silvia Iovino. Due gli appuntamenti dalle 14 alle 18: mercoledì 19 e 26 novembre. Il primo incontro si terrà nei locali dell’Hotel President, il secondo in quelli dell’Art Hotel Museo.

Al corso possono partecipare tutti i dipendenti di attività che versano i contributi all’Ente Bilaterale del Turismo Toscano. Quindi assunti da alberghi, bar, ristoranti e attività che gravitano intorno al mondo turistico. L’obiettivo è quello di fare migliorare in tutti i partecipanti la conoscenza del territorio, imparando punti di forza e di unicità. Un modo per vivere la provincia con consapevolezza, essendo in grado di promuoverla e proporla ai turisti con competenza.

Se l’anno scorso Federalberghi Prato aveva puntato su un corso legato al controllo di gestione delle strutture ricettive, quest’anno invece si vuole facilitare la conoscenza delle bellezze del territorio fra tutti coloro che lavorano in ambito turistico. Lezioni che saranno teoriche ma anche pratiche, visto che dopo una breve introduzione in aula, sarà dato largo spazio al turismo esperienziale sul territorio.

“Il nostro obiettivo è quello di cercare di fare diventare promotori delle bellezze del territorio tutti coloro che lavorano in prima linea negli alberghi o negli esercizi commerciali – spiega Sauro Venturi, presidente Federalberghi Prato -. Mi riferisco quindi a chi sta al fronte office, ma anche ai camerieri dei ristoranti, o a tutti coloro che stanno al pubblico nel settore turistico. In questo modo, a fronte delle domande di un cliente, sapranno dare risposte giuste e consapevoli. Solo così si può facilitare la conoscenza del territorio e le presenze nei musei e nei luoghi simbolo di Prato”.

Come detto a occuparsi delle due lezioni sarà l’associazione culturale the Landladies Concierge ETS attraverso la guida professionista Silvia Iovino. “Vogliamo che queste persone siano in grado di fare marketing del proprio territorio, imparando a comunicarne tutti gli aspetti più avvincenti – dice -. E’ fondamentale che ci sta al pubblico sappia orientare l’utente, così da restare a visitare le bellezze del territorio di Prato. Ripercorrere tradizioni, innovazioni ed eccellenze della provincia può soltanto giovare al territorio a livello nazionale e internazionale. Un modo per mettere in luce quei pratesi che si distinguono per l’efficienza del loro operato”.

Per informazioni contattare il centro servizi di Prato: 331/2625326, oppure mandare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica: [email protected]