Oltre 200 giovani in gara al Trofeo Kinder organizzato dal Tc Prato

Tanti giovani si sono messi in luce all'edizione 2025 del Trofeo Kinder. Mazzoni: "Manifestazioni come queste fanno crescere il movimento"

0
5

Oltre 200 giovani tennisti provenienti da tutta la Toscana (e non solo) hanno animato il Trofeo Kinder 2025, tappa nazionale organizzata dal Tc Prato, appuntamento diventato ormai fisso nel calendario del tennis giovanile italiano. Un evento che ha messo in campo le categorie under 9 fino all’under 16, maschile e femminile, regalando partite di alto livello e offrendo ai vincitori la possibilità di accedere al prestigioso Master finale di Roma.

I RISULTATI FEMMINILI
Nel tabellone under 9 è Eleonora Porta a conquistare il titolo superando in finale Amelia Trogu. L’under 10 va ad Allegra Turini, che ha avuto la meglio su Gabriella Baranovschi. Nella combattutissima under 12, Ilaria Kerciku si impone sull’atleta di casa Lisa Palombo in un match di ottimo livello tecnico. Nel derby pratese della under 14, Elettra Rosati batte Maddalena Carossa, mentre tra le under 16 è Giulia Cerrini a spuntarla su Matilde Venturini.
Il Premio Fair Play è stato assegnato a Serena Betti, per l’esemplare correttezza e spirito sportivo mostrato durante il torneo.

I VINCITORI MASCHILI
Nel settore maschile, Dylan Cane si impone su Niccolò Pugi nell’under 9, ma nella categoria successiva, l’under 10, è Duccio Dianda a superare proprio Dylan in una bella rivincita sportiva. L’under 11 vede trionfare Lucio Arbore su Matteo Chiezzi, mentre Tommaso Lazzarotti porta a casa l’under 12, battendo Cristiano Casale.
Grande soddisfazione per il Tc Prato nella categoria under 13, con il successo del “padrone di casa” Ettore Palloni su Riccardo Lucani. Nell’under 14, vittoria per Elias Golfieri su Ethan Byron Ferrise, mentre a chiudere il quadro è la finale under 16, dove Niccolò Anastasia si impone su Alessio Maria Fantozzi.

Soddisfatto il direttore sportivo del Tc Prato, Franco Mazzoni, che sottolinea l’importanza dell’evento: “È stato un torneo di ottimo livello, con giovani atleti e atlete arrivati da tutta la Toscana. Manifestazioni come queste valorizzano il lavoro sui settori giovanili e fanno crescere il movimento.” Mazzoni ha poi tracciato una panoramica sul momento d’oro del circolo pratese: “Stiamo concludendo anche il torneo sociale e la Coppa Davis di padel a squadre, poi festeggeremo tutti i vincitori in una bella serata. A settembre ci sarà la festa per i 50 anni del club, mentre a ottobre prenderà il via la Serie A1 femminile, obiettivo di grande prestigio dopo la promozione.”