Ac Prato, Commini invia la Pec per l’iscrizione alla D

Adesso il presidente del Prato deve saldare le pendenze con i tesserati della stagione 2024/25. Ecco le scadenze. Intanto entra nel vivo la trattativa per la cessione del club

0
714
stefano commini

La famosa pec è stata inviata alla Lnd: il presidente Stefano Commini ha provveduto in giornata a far spedire da parte della segreteria dell’Ac Prato la richiesta di iscrizione al prossimo campionato di Serie D. Il presidente biancazzurro ha pagato gli oltre 52 mila richiesti, di cui 21.500 euro per la tassa associativa, i diritti d’iscrizione al campionato, i diritti d’iscrizione al campionato Under 19 e un acconto a garanzia di eventuali passività sportive, e 31 mila euro di fideiussione bancaria.

Affinché i lanieri partecipino effettivamente alla D, manca però un ultimo passaggio: occorre infatti che Commini saldi tutte le pendenze con i tesserati della stagione 2024/25. L’imprenditore romano sta cercando di limare i debiti con delle trattative serrate con gli interessati. Una missione non facile, anche perché il tempo scorre. Se questi soldi non vengono versati entro il 10 luglio, il Prato viene deferito alla Co.Vi.So.D. Se nemmeno entro il 15 luglio Commini ha provveduto ai pagamenti, allora la Co.Vi.So.D darà tempo fino al 21 luglio, l’ultima data davvero buona. In quel caso però scatterebbero una penalizzazione di due punti da scontare nel prossimo campionato e una squalifica per il presidente del Prato. Ma almeno i biancazzurri sarebbero regolarmente iscritti alla Serie D.

Nel frattempo, va avanti la trattativa per il passaggio di mano del club. Nella giornata di domani, Commini è atteso alla firma del preliminare di cessione del Prato, con un paio di imprenditori locali che nel frattempo sono pronti a versare ciascuno 100 mila euro. «L’obiettivo, tramite il coinvolgimento di altri imprenditori del territorio, è quello di arrivare a quota un milione di euro entro il 18 o il 19 luglio. Mancherebbero quindi 800 mila euro», aveva dichiarato nei giorni scorsi Massimo Taiti, vicepresidente della Figc Toscana.