Prato è ormai diventata la città del podismo e domenica 18 maggio con start alle 8,30 dai giardini di viale Montegrappa accanto al bocciodromo si terrà la 2° edizione della Bisenzio Race manifestazione che vedrà i partecipanti correre per otto ore lungo il fiume Bisenzio. Quattrocentottanta minuti di corsa senza mai fermarsi su un circuito di 6 km da ripetersi dalle 8, 30 fino alle 16, 30. Insieme all’ultra maratona (che fa parte del calendario sportivo turistico Pratorace) sono in programma diverse corse più corte con la camminata di 6 km la 12 km la 24 e la 42 km che permetteranno ai tanti podisti e camminatori di essere parte della manifestazione “Sarà la seconda edizione di questo appuntamento che vede partecipare atleti supermaratoneti da tutta Italia – spiega Antonio Spichetti, ideatore della corsa – abbiamo organizzato tutto dando la possibilità a chiunque di partecipare anche con percorsi più corti. Avremo diversi volontari e come lo scorso anno il bocciodromo sarà un punto di riferimento, l’assistenza della Misericordia e un grazie ai partner che ci supportano”.
Lo scorso anno nel maschile ha vinto Leonardo Castro (Gs Maiano) che ha percorso 89 km e 900 metri mentre per 500 metri è giunto secondo Matteo Sansoni (Us Nave) e al terzo posto l’ultramaratoneta pratese Antonio Mammoli con 88 km e 640 metri. A livello femminile Lavinia Ionescu (Podistica San Salvo) ha percorso 81 km ed ha preceduto la lombarda Maria Ilaria Fossati (Bergamo Stars) e al terzo posto è giunta Azzurra Agosti (Vegan runners) . . Tra gli assoluti primo posto per Alfredo Pizzicori (Atletica Prato) , veterani Armando Attucci (Quarrata) Argento Giuseppe Taras (Resco reggello) e Oro Alessio Malena. Al femminile prima assoluta Francesca Lippi, veterane Farida Poggesi (Firenze social) Argento Laura Failli e Oro Marcella Barzagli. “Un modo diverso di vivere Prato – spiega Silvano Melani – in zone davvero uniche e storiche”