L’AC Prato volge lo sguardo al futuro. Si è infatti chiusa definitivamente la questione relativa ai pagamenti ai tesserati della scorsa stagione. Anche se l’arrivo fuori tempo limite delle liberatorie, dovrebbe costare due punti di penalizzazione nella graduatoria del prossimo campionato di Serie D. Risolte le ultime pendenze, la nuova proprietà, Finres Spa, guidata dall’amministratrice unica Asmaa Gacem, sarebbe ora pronta a presentare ufficialmente il proprio progetto per la rinascita del club biancazzurro.
È attesa per la prossima settimana – verosimilmente già lunedì – la conferenza stampa della nuova proprietà, che illustrerà le linee guida del progetto tecnico e gestionale. Dopo settimane di incertezza, verranno finalmente presentati i nuovi assetti societari, i volti dell’organigramma e — possibilmente — i primi nomi del direttore sportivo e dell’allenatore. Le uniche certezze, al momento, sono le esclusioni di Francesco Virdis e Marco Mariotti, protagonisti della scorsa stagione con un accordo verbale di permanenza che è decaduto con il cambio di proprietà.
«Per aspettare il Prato ho rifiutato altre offerte», ha dichiarato Mariotti con amarezza a La Nazione. «Avrei solo voluto un po’ di chiarezza». Più ermetico Virdis, anche lui contattato dal suddetto quotidiano: «Parlerò fra un po’». Entrambi, comunque, non dovrebbero più far parte del nuovo corso biancazzurro.
Non solo Finres. Anche l’ormai ex presidente Stefano Commini dovrebbe intervenire pubblicamente nei prossimi giorni con una conferenza stampa per spiegare i dettagli della cessione societaria e chiarire i contorni della trattativa con i cosiddetti “volenterosi”, ovvero il pool di aziende pratesi che aveva tentato, senza successo, di rilevare il club.
Segnali importanti sono arrivati nel frattempo dalla tifoseria. In attesa della presentazione ufficiale, un gruppo di sostenitori ha consegnato una composizione floreale con coccarda recante la scritta “Benvenuta Principessa” alla sede del club, indirizzata proprio alla nuova amministratrice Asmaa Gacem, a nome della Curva Ferrovia Matteo Ventisette, per esprimere fiducia e speranza nel nuovo corso biancazzurro.
La prossima settimana sarà dunque decisiva: verranno sciolti i primi nodi sulla struttura tecnica e gestionale del club e sarà tracciata la rotta per la stagione 2025/26. La tifoseria, dopo mesi di paura e incertezza, è pronta a fare la sua parte sostenendo la squadra come sempre fatto. Ora tocca alla Finres mostrare le proprie carte.