Prato, al via la prevendita dei biglietti per il Terranuova Traiana

Tutte le informazioni sulle modalità di acquisto dei tagliandi per la trasferta di Terranuova Bracciolini di domenica 19 ottobre

0
84

Prossima fermata: Terranuova Bracciolini. L’AC Prato si prepara ad affrontare una nuova e impegnativa trasferta nel Girone E della Serie D 2025/26, che lo vedrà opposto al Terranuova Traiana allo Stadio Comunale “Mario Matteini”. La partita è in programma domenica 19 ottobre, con calcio d’inizio alle ore 15:00.

Biglietti e prevendita per il settore ospiti

La prevendita dei biglietti per i tifosi biancazzurri è già attiva. I tagliandi validi per il settore ospiti (gradinata) sono acquistabili esclusivamente tramite l’AC Prato, presso il Bar Pasticceria Tabaccheria Amantea di Prato. Il club di casa ha reso disponibili 400 biglietti per gli ospiti (settore gradinata), nominativi ed acquistabili fino a sabato alle ore 19 al costo di 10€.

Si raccomanda ai sostenitori pratesi di acquistare i biglietti in prevendita per agevolare l’ingresso allo stadio e rispettare le modalità organizzative disposte dalle autorità locali.

Indicazioni per l’accesso dei tifosi pratesi

I tifosi ospiti potranno parcheggiare nel piazzale antistante lo stabilimento Fimer SpA, punto di raccolta principale per i sostenitori biancazzurri. Da lì, l’accesso allo stadio avverrà seguendo il percorso: via San Giorgio, via Ciuffenna, via Gramsci, piazza Coralli, gradinata ospiti. La società raccomanda di arrivare con congruo anticipo per evitare code e garantire un ingresso ordinato.

Viabilità e divieti temporanei

In occasione dell’incontro, il Comune di Terranuova Bracciolini ha disposto restrizioni alla circolazione e alla sostanella zona adiacente allo stadio. Dalle ore 12:00 alle 18:00 di domenica 19 ottobre sarà in vigore il divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata in: Piazza Coralli, Via Buonarroti (tratto tra piazza Coralli e viale Europa) e Via Gramsci.

L’area di piazza Coralli sarà riservata a mezzi di soccorso, forze dell’ordine e personale autorizzato.
Ulteriori misure potranno essere adottate in loco a seconda delle esigenze di sicurezza.