E’ scattata ufficialmente la stagione dei Dragons Prato, che nella giornata di ieri (lunedì 25 agosto) hanno disputato il primo allenamento sul parquet della palestra Toscanini. «Non siamo ancora al completo, ci vorrà qualche giorno per avere tutti i ragazzi a disposizione – il commento del coach laniero Edoardo Banchelli – Le sensazioni iniziali sono comunque molto positive. Durante il mercato abbiamo cercato innanzitutto grandi persone, prima che giocatori importanti e direi che abbiamo fatto delle ottime scelte». Riguardo al roster che è stato allestito durante l’estate, l’allenatore rossoblù aggiunge: «Oltre agli inserimenti di Balducci, Catalano e Goretti, e di tanti ragazzi provenienti dal nostro settore giovanile, è tornato anche Ilimane Ndoye, centro classe 2005 prodotto del nostro vivaio, che dopo alcune esperienze in giro per l’Italia si rimette addosso la casacca dei Dragons. Ci daranno tutti una grossa mano».
Le variazioni nel roster porteranno i pratesi a giocare un altro tipo di pallacanestro rispetto alla scorsa annata. Lo garantisce coach Banchelli. «Non abbiamo più giocatori come Salvadori, Iardella, Berni e Magni, che ci portavano tanta qualità. Forse in questa stagione ne avremo un po’ meno, ma abbiamo fatto un salto in avanti dal punto di vista fisico. Per un campionato come la Serie C, questo credo possa fare la differenza».
Domenica (palla a due alle 18) il gruppo svolgerà la prima amichevole sul campo della Toscanini contro il Costone Siena, compagine che milita in Serie B Interregionale. L’altro test già in programma è quello di martedì 2 settembre a Empoli contro l’Use, altra formazione di categoria superiore. Dopodiché, i Dragons scenderanno sul parquet della Toscanini il 14 settembre (via alle 18) per la prima partita ufficiale contro la Folgore Fucecchio, valida per gli ottavi di finale di Coppa Toscana di Serie C. Se i pratesi dovessero superare il turno, allora affronterebbero la vincente di Us Livorno-Valentina’s Bottegone. La manifestazione prevede poi una Final Four in unico campo, assegnato dal Comitato Regionale tra coloro che ne faranno richiesta 31 ottobre 2025, con semifinali il primo giorno (abbinamenti sempre secondo il ranking) e finale per il primo posto il giorno successivo.