Serie D, con una classifica così corta anche il Prato può sognare

Con tre vittorie consecutive, il Prato è tornato a "sbirciare" i piani alti della classifica: nessuna squadra ha preso il largo

0
99

Un avvio difficile, con tre soli punti nelle prime quattro giornate. Poi il cambio di passo, i tre successi consecutivi e la classifica che inizia a sorridere. Il primissimo spezzone di campionato del Prato è stato un’altalena, ampiamente prevedibile alla luce delle vicende estive, ma nelle ultime settimane i ragazzi di Venturi sembrano aver trovato la quadra. Nelle sfide con Follonica Gavorrano, Poggibonsi e Sansepolcro sono arrivati nove punti su nove, con tante posizioni di classifica recuperate: ora i lanieri sono sesti con 12 lunghezze.

Già, la graduatoria. Troppo presto per guardarla? Ovviamente sì, ma l’andamento tutt’altro che rapido delle battistrada permette di sognare anche ai biancazzurri. Come detto, il Prato si trova al sesto posto, ma a soli quattro punti di distanza dalla vetta, occupata da Siena e Grosseto con 16 punti. A seguire, Seravezza con 15, poi Foligno e Tau con 13, mentre il San Donato Tavarnelle ha gli stessi punti dei lanieri. La classifica, in vetta ma anche nei bassifondi, è molto corta e non potrebbe essere altrimenti dopo sole sette giornate. L’impressione però è che nessuna formazione riuscirà ad andare in fuga, anche se la favorita, nel lungo periodo e per struttura della rosa, rimane il Grosseto.

E’ chiaro che, finché i distacchi saranno così ridotto, a Prato non sarà vietato sognare, anche se l’obiettivo nell’immediato sarà allungare ulteriormente la striscia di vittorie senza guardare troppo oltre. I prossimi due impegni per Risaliti e compagni saranno col Terranuova Traiana in trasferta e col Cannara in casa, rispettivamente quartultima e penultima forza del girone E: due chance che il Prato dovrà provare a cogliere al meglio prima di affrontare la super sfida in casa del Siena, il prossimo 2 novembre.