Lutto nel mondo dei motori: è venuto a mancare Federico Mazzoni

Il dirigente che ha rilanciato l’attività sportiva dell’Aci Prato e portato la 1000 Miglia in città è scomparso a 70 anni

0
114

Un grave lutto ha colpito il mondo dello sport automobilistico e delle professioni tecniche: è scomparso l’ingegner Federico Mazzoni, figura di riferimento per l’automobilismo pratese e presidente dell’Automobile Club di Prato. Aveva 70 anni ed è stato stroncato da un malore improvviso mentre stava correndo lungo la ciclabile del Bisenzio. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi e il trasferimento d’urgenza a Careggi, per lui non c’è stato nulla da fare. La carriera professionale di Mazzoni era iniziata nel 1981, anno della laurea in ingegneria civile a Firenze e dell’iscrizione all’Ordine degli Ingegneri, del quale era consigliere dal 2016. Tecnico stimato e contitolare dello Studio Associato Barili & Mazzoni, si era distinto nella progettazione di opere civili e industriali, infrastrutture stradali e consulenze per enti, aziende e istituzioni come l’Unione Industriale Pratese, il Centro Pecci e il Tribunale di Prato.

Ma è nel mondo dei motori che Mazzoni ha lasciato uno dei contributi più significativi. Dal 1999 era alla guida dell’Automobile Club Prato e, per un decennio, aveva diretto anche il Comitato Regionale degli Automobile Club della Toscana. Sotto la sua presidenza si deve un traguardo storico: il primo passaggio della 1000 Miglia nella provincia di Prato, avvenuto nel 2021 e riproposto con successo sia nel 2024 sia nell’ultima edizione di giugno. Determinato e appassionato, aveva inoltre promosso un’importante collaborazione tecnica con il Comune di Prato per mettere competenze e know-how dell’Aci al servizio della mobilità cittadina e dello sviluppo infrastrutturale. Non meno rilevante il suo impegno nella valorizzazione del territorio attraverso iniziative motoristiche aperte a sportivi, appassionati e cittadini, che negli anni hanno contribuito a far conoscere la provincia pratese oltre i confini locali.

“Un uomo appassionato e competente che ha sempre messo a disposizione del territorio le proprie capacità tecniche e la sua visione. Una persona perbene capace sempre di unire, di fare gruppo, di trovare soluzioni per il bene comune. Un presidente che con sorriso, tenacia e lungimiranza ha guidato per 26 anni l’Automobile Club Prato, creando un clima di grande collaborazione, rispetto e amicizia”. Così Aci Prato ricorda Federico Mazzoni, scomparso quest’oggi. Aveva 70 anni. Era diventato presidente dell’Automobile Club Prato nel 1999 e fino al 2009 aveva ricoperto anche la carica di presidente del Comitato Regionale degli Automobile Club della Toscana. Alla sua presidenza si deve il primo storico passaggio in provincia di Prato della 1000 Miglia nel 2021. Evento che poi si è ripetuto anche nel 2024 e lo scorso giugno. Grazie alla sua tenacia si era giunti anche a un accordo tecnico con il Comune di Prato per mettere a disposizione le competenze di Aci sul fronte di pianificazione, viabilità e infrastrutture. Tutto nell’interesse della cittadinanza. E poi come non ricordare la promozione motoristica del territorio, con iniziative aperte ad appassionati e a cittadini comuni, che hanno favorito anche la conoscenza turistica della provincia pratese.

“Perdiamo una persona speciale che non si è mai risparmiata in presenze, idee, progetti per il territorio – aggiungono da Aci Prato -. Un presidente capace di infondere sempre entusiasmo, voglia di guardare al futuro, di migliorare ciò che non andava sul fronte urbanistico, infrastrutturale e di viabilità. Un tecnico preparato che ha lasciato tracce indelebili sul territorio, e di cui tutti sentiremo la mancanza”.