Zaghe compie 80 anni e festeggia assieme al territorio

0
10

Inaugurato un mezzo elettrico speciale: è il più piccolo al mondo

Nel distretto di Montemurlo l’hanno già ribattezzata ‘Capitan America’, facendo riferimento ai colori bianco, rosso e blu, ma soprattutto alla stella bianca che richiama il celebre fumetto di Marvel. In realtà stiamo parlando di una novità assoluta per il territorio mondiale: cioè di una gru semovente, compatta, elettrica, di piccole dimensioni, capace di raggiungere anche gli spazi più angusti e con capacità di sollevamento fino a 20 tonnellate. Si tratta del mezzo più piccolo al mondo cabinato, capace di sollevare simili pesi, che può essere utilizzato sia con l’operatore a bordo che con il radiocomando. A investire su un mezzo unico nel suo genere è stata Zaghe, azienda di Montemurlo specializzata nel sollevamento e nel trasporto di macchinari di ogni tipo. L’inaugurazione del macchinario è avvenuta sabato pomeriggio, durante le celebrazioni per la ricorrenza degli 80 anni di attività della storica azienda montemurlese. Una festa iniziata all’interno della sede di via Bisenzio, e poi proseguita negli adiacenti locali del Victory Cafè Museo.

Fondata nel 1945 e oggi guidata da Filippo e Marco Martini, Zaghe ha portato avanti un investimento strategico per assicurare un servizio sempre più su misura per ogni esigenza dei clienti. Si tratta del sesto mezzo elettrico dell’azienda, anche questo con gomme anti-traccia. “Un simile momento di festa ci è sembrato l’occasione migliore per presentare a tutti un’innovazione così importante – spiegano i fratelli Martini -. Il mezzo ci serve per velocizzare il lavoro, facilitare la movimentazione di macchinari anche in ambienti angusti, e abbattere le emissioni”. ‘Capitan America’ è alta 1,87 metri, lunga 4 metri e larga 1,67 metri. “Ringraziamo tutti i presenti alla festa aziendale per l’affetto dimostrato, per avere partecipato e per avere voluto condividere con noi un momento di aggregazione. Un ringraziamento particolare per il supporto va anche alle istituzioni presenti”.

Con l’ultimo arrivato, Zaghe tocca quota 50 mezzi di proprietà, capaci di arrivare fino a 40 metri d’altezza. Le gru semoventi sono invece in grado di sollevare fino a 60 tonnellate di peso, mentre i camion gru hanno portate fino alle 28 tonnellate. Alla ricorrenza aziendale degli 80 anni erano presenti il sindaco di Montemurlo, Simone Calamai assieme agli esponenti di giunta, la deputata Erica Mazzetti e la deputata Chiara La Porta. “Zaghe è un’azienda storica di Montemurlo che quest’anno taglia il traguardo degli 80 anni di attività – dice il primo cittadino Calamai -. L’artigianalità, il saper fare sono il punto di forza dei fratelli Martini per i quali nessuna impresa è impossibile quando si tratta di movimentare merci e macchinari.

Il vero patrimonio della Zaghe è quello che non si vede, è l’insieme di competenze, è la cultura del lavoro che ha sviluppato negli anni, è la passione dei dipendenti, è l’impegno continuo in innovazione. La storia di Zaghe è quella del nostro distretto tessile. In ottant’anni di storia non c’è azienda che non si sia avvalsa delle competenze della Zaghe per smontare e rimontare velocemente intere linee di produzione. Zaghe è parte integrante della filiera sana che ha saputo crescere e rinnovarsi intercettando con intelligenza e lungimiranza le esigenze di un mercato in continuo cambiamento. Buon compleanno Zaghe”.