Due bambini trasformano la cucina in un’avventura: presentato al Victory Café Museo il libro “Da zero a chef in pochi passi”

Protagonisti del volume sono Lorenzo di 11 anni e Matteo di 7. L'idea del libro è della loro mamma pratese Elisa Agati. Il volume racchiude 50 ricette dolci e salate a base di frutta e verdura, tutte spiegate passo dopo passo e accompagnate da fotografie: “Un libro che vuole accendere la fantasia dei bambini e regalare emozioni alle famiglie attorno alla cucina”

0
3

È una storia che profuma di casa, di creatività e di mani piccole che imparano a impastare la vita un ingrediente alla volta. Si intitola “Da zero a chef in pochi passi” il libro presentato in anteprima al Victory Café Museo di Montemurlo. Protagonisti assoluti del volume sono Lorenzo (11 anni) e Matteo (7 anni), due giovanissimi chef in erba che, insieme alla loro mamma Elisa Agati, hanno trasformato la cucina domestica in un laboratorio di crescita, autonomia e divertimento.

La mente del progetto è proprio Elisa Agati, pratese (responsabile amministrativa in un’azienda tessile del distretto). Da un gesto quotidiano – cucinare con i propri figli – è nata l’intuizione di raccogliere ricette, fotografie, sorrisi e spontaneità in un libro pensato per i bambini e scritto attraverso gli occhi dei bambini, trasformando la cucina in un laboratorio di crescita, autonomia e divertimento.

Un volume che non si limita a spiegare come preparare piatti semplici e sani, ma che insegna a: scegliere prodotti di stagione, a evitare gli sprechi, a rispettare l’ambiente e a riscoprire il valore del tempo condiviso. “La cucina rende autonomi i bambini – spiega Agati – li entusiasma, li incuriosisce e li aiuta a crescere . Ho voluto creare qualcosa che fosse educativo e divertente allo stesso tempo, un’esperienza che potesse unire la famiglia e accendere la fantasia dei più piccoli”.

Da zero a chef in pochi passi contiene 50 ricette dolci e salate a base di frutta e verdura, illustrate e spiegate passo dopo passo senza bisogno della bilancia, così da rendere tutto più semplice e intuitivo.

Il volume offre inoltre: un calendario della stagionalità degli alimenti, fotografie passo dopo passo coinvolgenti scattate dalla fotografa Irene Pollacchi, che mostrano i due piccoli chef all’opera, uno spazio personalizzabile dove ogni bambino può aggiungere le proprie ricette e diventare co-autore.

Non è un semplice ricettario: è un percorso educativo che invita a staccarsi per un attimo da televisione e smartphone per ritrovare gusto, manualità e autonomia e sopratutto i valori di un tempo. Il libro è stato presentato in anteprima al Victory Café Museo di Montemurlo. A dialogare con l’autrice del libro è stata la giornalista Francesca Vattiata, mentre il servizio foto e video è stato curato da Sdb Comunicazione.

Da zero a chef in pochi passi è un invito a guardare la cucina come uno spazio di gioco, apprendimento e condivisione. Un volume ideale per famiglie, insegnanti, nonni ed educatori che vogliono avvicinare i bambini al cibo in modo sano, semplice e divertente. Un libro che, come ricorda Agati, “non si sfoglia soltanto: si vive”. E che insegna una verità preziosa: in cucina non si preparano solo ricette, ma ricordi che durano nel tempo.

Come detto, a ospitare la prima presentazione del libro è stato il locale di Montemurlo, Victory Café Museo all’interno del proprio showroom. “Un libro che ci ha colpito fin da subito – spiegano i titolari del locale -. Un volume che ha una grande valenza familiare e sociale, la cui presentazione abbiamo ospitato davvero molto volentieri”.