
“Sono soddisfatto di come abbiamo condotto la partita contro lo Sporting Cecina. La squadra ha concesso poco ed è stata cinica e brava a far male quando doveva. Una vittoria meritata”. Va dritto al punto Simone Settesoldi, allenatore della Zenith Prato, dopo il successo per 2-0 ottenuto dalla sua squadra al ‘Chiavacci’, contro la formazione cecinese. Una vittoria che consente agli amaranto di tornare solitari in testa al girone A di Eccellenza, visto il pareggio della Lucchese contro il San Giuliano, con 16 punti. In seconda posizione (con il turno di riposo già effettuato però) il Viareggio a quota 15 e poi appunto la Lucchese a 14 punti. Ancora dietro, a 12 punti, Fratres Perignano e Larcianese.
“Ho visto una difesa solida e una buona aggressione nella zona centrale del campo. Abbiamo fatto qualcosa in meno come quantità, ma abbiamo massimizzato dal punto di vista dell’efficacia delle giocate – insiste Settesoldi, tornando a parlare del match contro lo Sporting Cecina, prima di soffermarsi velocemente sulla classifica -. Non abbiamo fatto ancora niente, i conti li inizieremo a fare dopo la nostra sosta. Non c’è nemmeno il tempo di stare troppo a bearsi di questa vittoria importante, ottenuta contro una squadra che sicuramente lotterà per i play off fino al termine del campionato. Mercoledì (dopodomani, ndr) abbiamo una trasferta delicata in casa del Fucecchio e quindi la testa deve subito andare a preparare questa nuova partita. Mi è piaciuto l’atteggiamento dei ragazzi e spero di rivederlo in campo anche nelle prossime sfide ravvicinate, anche se non avremo tutto l’organico a disposizione”.
Insomma, per il momento la parola d’ordine è testa bassa e lavorare, e infatti gli allenamenti sono già ripresi in via del Purgatorio. Il gruppo dovrebbe ritrovare a pieno regime i due centrocampisti Kouassi e Moussaid, che domenica scorsa erano in panchina non al top, ma che sono stati comunque utili alla causa. Qualche turnazione sarà ovviamente prevista, tranne che nel reparto offensivo, dove l’infortunio di Del Pela lascia a Settesoldi soltanto Parrini e Osakwe come punte di ruolo.











