Divisione Regionale 1, Montemurlo e Vaiano si salvano: si va a gara 3 di playoff

Le pratesi impegnate nel primo turno playoff di Divisione Regionale 1 evitano l'eliminazione vincendo gara 2

0
18

Reazione d’orgoglio delle formazioni pratesi impegnate nel playoff di Divisione Regionale, entrambe con le spalle al muro dopo le rispettive sconfitte in gara 1 di primo turno. Nel tabellone del girone A, Montemurlo stende Lucca al PalaLions, mentre nel raggruppamento B, Vaiano piazza il colpo a Grosseto.

QUI MONTEMURLO

Eccolo il ruggito dei Lions, che si lasciano alle spalle la deludente gara 1 e vincono una grande partita rimandando tutto a gara 3. Si vede fin dall’avvio che i padroni di casa si vogliono riscattare. Apre Mucci da 3, ma Lucca con un 9-0 risponde prontamente. I locali non ci stanno e la gara si fa avvincente, ma sono gli ospiti a chiudere avanti 22-24 il primo quarto. In apertura di seconda frazione, Guerriero segna 6 punti a fila, ma i lucchesi non stanno a guardare. Il ritmo è alto come ci si aspetta dai playoff e Lanari prima dell’intervallo ne mette 6 e consegna ai suoi un punto di vantaggio alla seconda sirena (40-39).

É ancora il 25 biancorosso a dare ritmo in attacco, ben supportato da tutta la squadra che si chiude ottimamente in difesa e trova il primo allungo consistente. Andrea Vettori con una grinta encomiabile va in lunetta con frequenza e precisione e porta i suoi sul +10 (63-53) al 30′. Lucca non molla di un centimetro e si rifà sotto già all’inizio dell’ultimo quarto. I Lions sono bravi a mantenere il vantaggio anche quando gli ospiti forzano il rientro. La difesa aggressiva e una tripla fondamentale di Mucci mettono ko gli avversari e fanno esultare di gioia il caloroso pubblico presente. Sabato si torna in campo al PalaTagliate per la decisiva gara 3.

Lions Montemurlo – Libertas Lucca 75-64 (22-24, 40-39, 63-53)

Montemurlo: Vettori F. 7, Mucci 6, Cellai 2, Vettori A. 14, Pagnini, Guerriero 10, Vannoni 5, Guazzini 5, Zardo 5, Salute 2, Lanari 19, Toffetti. All. Piperno.

QUI VAIANO

Il Centro Minibasket Valbisenzio non si arrende e dopo la sconfitta interna rimediata al PalaNenni si regala un successo al fotofinish in casa della Gea Grosseto, che alza bandiera bianca per 77-78. Domenica la truppa di coach Bertini si giocherà il match point sul parquet amico. Nel primo quarto i lanieri si presentano con un parziale di 0-6, al quale risponde la formazione locale per il 5-6. Un nuovo break di 8-0 porta i pratesi a +9. Liberati (autore di 12 dei quattordici punti grossetani) riporta la Gea a -6, ma nel finale Vaiano raggiunge il massimo vantaggio sul 14-24. Nella seconda frazione i grossetani inizialmente non riescono a recuperare il ritardo accumulato nel primi 10’, arrivando al massimo disavanzo sul -8, mentre gli ospiti toccano addirittura a +13 (18-31). Prima dell’intervallo, però, le bombe di Romboli (gran protagonista del secondo quarto con 10 punti) e Mari riducono il ritardo a -6.

Nel terzo quarto il Centro Minibasket Valbisenzio riprende subito tutto il vantaggio, mentre la Gea fatica sia nel tiro che in difesa. Gli ospiti volano anche a + 15 (49-64), per arrivare al 30’ sopra di 13. Grosseto nell’ultimo quarto prova a chiudere ogni varco agli pratesi che trovano comunque un paio di bombe e conservano un discreto margine. La gara cambia volto negli ultimi tre minuti: Scurti, Mari, Romboli e Liberati riportano la Gea nella partita e a 1’30 arriva il pareggio sul 75-75. Bonari restituisce a Vaiano il +3, ma la Gea rientra a -1 e ha la possibilità del sorpasso con Furi dalla lunetta. Il capitano locale tuttavia fallisce. Gli ospiti non concretizzano e Grosseto si riporta in avanti con una manciata di secondi a disposizione, ma il tiro della disperazione di Liberati sbatte sul ferro.

Gea Grosseto – Centro Minibasket Valbisenzio 77-78 (14-24, 33-39; 51-64)

Valbisenzio: Navicelli 2, Lucchesi 21, Lenzi, Chiti 4, Biagi, Sarti 9, Bonari 10, Bibaj, Parisi 6, Querci 24, Acciaoli 2. All. Bertini.