I Dragons si avvicinano alla finalissima dei playoff di Serie C. Alla Toscanini, i pratesi hanno ragione della Sancat Firenze per 85-72, con ben sette giocatori in doppia cifra. Il miglior marcatore è Salvadori a quota 16. Dopo un primo quarto equilibrato (19-17 il risultato al 10′), i rossoblù scappano nella seconda frazione di gara. Smecca segna da 3 al 14′ (28-22) e coach Calamai fa rientrare in campo Berti, tenuto in panchina per qualche minuto a cavallo dei due periodi. Due triple di Salvadori a 90″ dal termine del primo tempo regalano il primo vero allungo della serata ai lanieri (38-29). Si va al riposo sul 43-31 grazie al tap-in all’ultimo secondo di Pacini.
Al rientro, Caccavale scalda la mano dal perimetro e per due volte punisce dall’arco dei tre punti la difesa locale (48-42 al 25’16”). I gigliati provano ad alzare la linea difensiva, pressando fin dalla rimessa dal fondo. La pazienza premia i rossoblù al 29′, quando Smecca va a bersaglio dai 6,75 (62-52). Al 30′, il tabellone luminoso recita 64-52. Marini segna da sotto due volte in avvio di ultima frazione e infiamma la Toscanini (68-54). Prato attacca con raziocinio e la tripla di Pacini dopo un rimbalzo d’attacco di Salvadori conferma il vantaggio (71-57 al 33′). Sancat tenta la mossa della difesa a zona e qualche punto riesce a rosicchiarlo, pur commettendo degli errori e favorendo la transizione laniera. Le percentuali si annacquano, la stanchezza si fa sentire (Berni non è impiegabile e Staino è in panchina per onor di firma): fortunatamente per i Dragons, i rimbalzi sono appannaggio dei ragazzi di coach Banchelli e l’area di Sancat diventa terra di conquista per i padroni di casa. Pracchia segna con più regolarità da sotto e un anti-sportivo di Pacini riaccende la speranza dei gigliati (80-70 al 38′). Ma Prato gestisce bene il finale e si porta a casa gara-1 con il risultato di 85-72. Mercoledì, al palazzetto di San Marcellino, i rossoblù vincendo staccherebbero il pass per l’atto conclusivo.
IL TABELLINO
Dragons Prato – Sancat Firenze 85-72 (19-17, 43-31, 64-52)
Dragons: Manfredini 14, Marini 10, Iardella 12, Magni 10, Staino, Berni, Rosati, Smecca 11, Salvadori 16, Torrini, Pacini 12 Settesoldi. All. Banchelli.