Dragons, presentate le squadre. Domenica il debutto in Coppa Toscana

Presentazione in Piazza del Duomo per le formazioni rossoblù. La Prima Squadra attesa dalla sfida alla Toscanini contro Fucecchio

0
13

Davvero una serata riuscita quella che si è tenuta ieri, giovedì 11 settembre, in Piazza Duomo, dedicata alla presentazione delle squadre dei Dragons Prato. Grazie all’ospitalità del Caffé Coppini e alla collaborazione di Confartigianato Imprese Prato, la grande famiglia rossoblù si è ritrovata per festeggiare l’inizio della stagione. Sul palco allestito in Piazza Duomo davanti al Caffé Coppini, si sono alternati i componenti del Consiglio Direttivo (Fabrizio Massai, Stefano Scarselli, Silvio Buccassi e Luca Parretti) capeggiati dal presidente Fabio Amerighi. Sono sfilati i protagonisti della prossima stagione senior, ossia Edoardo Banchelli (coach), Gabriele Daddioli (assistent coach), Iacopo Baroni e Davide Arcangioli (preparatori fisici), Giorgio Papini (massaggiatore), Stefano Scarselli (direttore sportivo), Luca Parretti (team manager), Niccolò Gori (medico sociale), Filippo Iandelli (fisioterapista) e i giocatori: Christian Manfredini, Edoardo Marini, Daniel Catalano, Riccardo Balducci, Milo Staino, Iacopo Marchesini, Ernesto Paloscia, Francesco Plutino, Alberto Smecca, Niccolò Goretti, Ilemane Ndoye, Simone Pisco, Tommaso Pacini, Lapo Burgnich, Fredrick Aghafekokhian ‘Dudu’.

La formazione di coach Banchelli è reduce dall’amichevole vinta sul parquet della Valentina’s Bottegone per 71-90 (44-43 per i rossoblù all’intervallo), durante la quale si è dimostrata in buone condizioni, pur avendo concesso qualcosa di troppo in difesa ai pistoiesi nei primi venti minuti. Dieci i giocatori impiegati: Marini, Balducci, Staino, Plutino, Smecca, Catalano, Goretti, Pacini e Ndoje con quest’ultimo, appena tornato dal Senegal, in grande spolvero. Domenica ecco il primo impegno ufficiale: alle 18 alla palestra Toscanini sarà l’ora del primo turno di Coppa Toscana, che vedrà impegnati i lanieri contro Folgore Fucecchio.

«Apriamo le danze con una gara difficile – dice coach Edoardo Banchelli – perché è la nostra prima uscita ufficiale. Ci sarà tensione visto che dovremo ancora sistemare gli ingranaggi ma sono fiducioso perché i ragazzi si sono allenati bene e anche le amichevoli hanno dato indicazioni interessanti. L’organico sarà al completo. Troveremo una squadra ostica come Fucecchio, con il blocco della passata stagione che vinse proprio da noi di rincorsa alle Toscanini nell’ultimo quarto. Si sono rafforzati con un paio di giocatori importanti come l’ex Pino Firenze Carlotti e Razzoli tornato da esperienze fuori Toscana. Nuovo anche il coach, Luca Morgeri, penso che anche loro dovranno trovare l’amalgama giusta. Spero di vedere tanta gente al palazzetto».

Nella serata di ieri, presentati anche gli sponsor (Lo Conte Edile Costruzioni, Movind Carrelli Elevatori, Sbtt Stile Bottega, Estra, Lanificio Fortex e ChiantiBanca) e i nuovi soci entrati nella famiglia rossoblù in estate. Fra questi Manuele Lo Conte che al pubblico ha confermato l’intenzione di creare la casa Dragons nell’ambito del contro sportivo Olympia che nascerà a Galciana. Il responsabile del settore giovanile Massimiliano Ormeni ha poi introdotto le varie squadre: Under 17 eccellenza/gold e csi, Under 15 ecellenza e silver, Under 14 gold e csi, under 13 fip e csi. Successivamente è toccato al responsabile minibasket Carlo Pasta presentare i rispettivi gruppi esordienti, aquilotti big e aquilotti small. Questo lo staff a disposizione delle giovanili: Filippo Barra, Lorenzo Mungai, Carmine Vaia, Mattia Galeotti, Mattia Gessi, Leonardo Rettori, Marco Rugi, Fabiola Francalanci, Isy Vannucchi, Martina Cangioli, Jean Louis Bandini. Alla fine, ha parlato anche il presidente Fabio Amerighi: «Grande entusiasmo per noi, l’attività è già ripresa con il camp a Sestola. I nuovi inserimenti si stanno integrando bene e ora dobbiamo difendere la vittoria in coppa Toscana.  Squadra ringiovanita ma che riteniamo ideale per il nostro cammino che parte proprio dal vivaio. Sarà un cammino lungo che si aprirà con il Memorial Marco Masi che per noi è stata una persona fantastica e grande appassionato ed è il nonno di tutti noi, per questo abbiamo allestito un trofeo prestigioso con squadre importanti».