Dragons, secondo successo consecutivo: Fucecchio si arrende

Alla Toscanini, i Dragons reagiscono dopo una partenza lenta e si impongono per 80-65, trascinati da Balducci

0
5

Seconda vittoria consecutiva nel campionato di Serie C Unica per i Dragons, che battono per la seconda volta in stagione la Folgore Fucecchio, salendo così a quota 8 punti in classifica. L’incontro, valido per la sesta giornata del torneo e disputato sul parquet della Toscanini, va in archivio sull’80-65, con i rossoblù bravi a reagire dopo una difficile partenza. Gli ospiti infatti cominciano bene e doppiano i pratesi al minuto otto (9-18). Al 10′ invece il tabellone luminoso recita 15-20. I padroni di casa mettono la freccia al 17’30” con la tripla di Balducci che fa seguito a quella di Smecca (34-32). Al riposo si va sul punteggio di 38-34 per i lanieri.

Si torna in campo con grande equilibrio nel risultato, prima dell’allungo dei Dragons, che si portano sul 47-39 al 23’ e Fucecchio chiede time-out. Manfredini conquista un rimbalzo in attacco e segna il 53-43 al 25’40”. Il vantaggio dei ragazzi di coach Banchelli viene incrementato dal canestro di Balducci (55-43) subito dopo un bel recupero difensivo. Gli ospiti accorciano al 27’40” (55-48) e stavolta sono i locali a chiedere minuto di sospensione. Al 30’, punteggio sul 59-51.

Negli ultimi dieci minuti, i Dragons cercano di tenere a distanza i biancoverdi, che con un’azione da tre punti di Guerriero prima e Gazzarrini poi si riaffacciano fino a -4 (61-57). Entra in campo Francesco Plutino in cabina di regia per far rifiatare i titolari. Catalano buca la retina da tre e permette alle Toscanini di tirare un sospirone: 69-59 al 35’ e di nuovo partita saldamente nelle mani dei rossoblù, specie quando Balducci segna ancora da fuori (72-61 al 37’). Prato gestisce con sapienza e la schiacciata di Marini a 40” dalla sirena manda i titoli di coda sull’incontro.

Dragons Prato – Folgore Fucecchio 80-65 (15-20, 38-34, 59-51)

Dragons: Manfredini 12, Marini 12, Catalano 12, Balducci 20, Staino 5, Plutino, Smecca 7, Goretti 5, Ndoye 2, Pacini 5. All. Banchelli.