Ac Prato, comincia male il campionato: l’Orvietana passa 1-0 al Lungobisenzio

Gli umbri si impongono di misura grazie alla rete nella ripresa di Caon. Nel finale Prato sfortunato: palo di Drapelli

0
65

Passo falso dell’Ac Prato nella prima di campionato. I lanieri debuttano nel girone E di Serie D con una sconfitta per 1-0. L’Orvietana espugna lo stadio Lungobisenzio, rimasto deserto, grazie alla rete in avvio di ripresa di Caon.

LA CRONACA

Il primo squillo del match è di marca biancazzurra: l’iniziativa sulla sinistra di Zanon consente a Greselin di calciare a giro, con la conclusione che si spegne di poco sul fondo. Come preannunciato da mister Venturi, l’arma migliore dell’Orvietana è la capacità di ripartire con velocità e qualità: gli umbri lo dimostrano fin da subito e in un paio di occasioni deve uscire Fantoni per evitare rischi. Il portiere di casa viene sollecitato poi dal destro di Caon, bloccato in due tempi. Stesso esito per il tentativo dall’altra parte di Mencagli. Il match è scorbutico, entrambe le compagini non trovano spazi interessanti per colpire e così il primo tempo scivola via senza grossi sussulti. Dopo un minuto dall’inizio della ripresa, ecco la doccia gelata per i padroni di casa: Fantoni compie un miracolo su Tronci, ma sulla ribattuta è un gioco da ragazzi per Caon gonfiare la rete. Il numero 7 dell’Orvietana torna a farsi vedere poco dopo in contropiede, costringendo l’estremo difensore rivale a sporcarsi i guantoni. I biancorossi premono, ma i lanieri resistono e al 53′ sfiorano il pari con Greselin, che dopo un batti e ribatti in area manda la sfera sopra la traversa. L’ex Pistoiese è ancora pericoloso e stavolta Formiconi deve distendersi per evitare il pari. Venturi lancia nella mischia Verde per uno spento Mencagli e Cela per Greselin. Entrano anche Corsa e Settembrini, ma il risultato non cambia. Ci si mette anche la sfortuna all’85’: sul corner battuto da Settembrini svetta di testa Drapelli, la cui zuccata finisce contro il palo. Altra chance per i biancazzurri, stavolta con Cela, la cui girata si perde alta. In avvio di recupero è invece Lusha ad andare a un passo dal raddoppio su cross di Tronci. Non succede più niente: il Prato cade al tappeto.

IL TABELLINO

Prato – Orvietana 0-1

Prato (4-3-1-2): Fantoni; Berizzi, Risaliti, Drapelli, Zanon (dal 92′ Boccardi); Limberti (dal 75′ Corsa), Atzeni (dal 79′ Settembrini), Greselin (dal 70′ Cela); Rinaldini; Gioè, Mencagli (dal 65′ Verde). A disposizione Furghieri, Iacoponi, Di Paola, Boccardi, Galliani. All. Venturi.

Orvietana (3-5-2): Formiconi; Berardi (dall’81’ Bieto Gamez), Ricci, Savshak, Maura; Paletta, Sforza, Simic, Dida (dall’81’ Turchet), Tronci; Caon, Tenkorang (dall’81’ Lusha). A disposizione Porta, Petritaj, Pepe, Viegas Campos, Marchegiani, Gurschi. All. Rizzolo.

Arbitro: Emanuele Velocci di Frosinone, coadiuvato dagli assistenti Jonas Blondon Nkenkeu Teulem di Parma e Paolo Seminara di Reggio Emilia.

Marcatori: Caon al 46′.

Note: Ammoniti Dida, Simic, Zanon, Mencagli, Drapelli, Sforza. Recupero 2′ pt, 4′ st.