Tornano al successo i Dragons, che regolano Valdisieve alla Toscanini per 87-81 mostrando una superiorità ben più consistente del risultato finale. Il primo quarto vede la partenza favorevole degli ospiti, che cominciano l’incontro con un parziale pesante, anche se nel finale del periodo i rossoblù colmano il gap (17-18 al 10′). Dal minuto 11 in poi, monologo dei ragazzi di Edoardo Banchelli che all’intervallo hanno 12 lunghezze di vantaggio (43-31 al 20′).
Al rientro in campo Catalano è una furia, trascina per mano i suoi compagni e i lanieri allungano fino al 53-35 al 24′. I fiorentini non mollano, tornando a -10 al 28′ (56-46) con i canestri di Valletti, Rossi e Simoncini. Ma è solo un fuoco di paglia, perché Staino li ricaccia dietro con una tripla e al 30′ il risultato vede i pratesi avanti 66-50. Negli ultimi dieci minuti i locali gestiscono il margine con un Catalano ispiratissimo, micidiale dall’arco dei tre punti. La sfida termina 87-81.
“Finalmente siamo riusciti a partire bene con una buona difesa, in attacco non siamo stati precisi ma comunque abbiamo avuto percentuali interessanti fuori dall’arco – il commento di coach Banchelli – Valdisieve nel finale ha allungato la difesa e ha sfruttato anche qualche decisione arbitrale che ha mandato loro diverse volte in lunetta. Dobbiamo lavorare per non perdere il focus sulla partita fino alla fine, non cadendo nel nervosismo. Adesso ci aspetta una settimana di duro lavoro. Il derby con Union sarà denso di tensione, non dobbiamo farci prendere dall’importanza della partita perché è una delle 32 che affrontiamo in stagione e vale due punti. Union è molto forte, partiamo forse sfavoriti nel pronostico e anche bello giocare senza il favore del pronostico. Hanno loro tutto da perdere e noi ci approcceremo con la massima grinta e determinazione”.
Dragons Prato – Valdisieve 87-81 (17-18, 43-31, 66-50)
Dragons: Manfredini 18, Marini 8, Catalano 16, Balducci 9, Staino 8, Marchesini, Plutino, Smecca 6, Goretti 6, Ndoye 4, Pacini 12, Burgnich. All. Banchelli.
Arbitri: Vumbaca di Firenze e Barone di Ponsacco













