Settembre mese di fuoco per la Nazionale Under 19 di futsal che si appresta ad affrontare la fase finale del Campionato Europeo.
L’Italia si troverà in un girone caldissimo ed affronterà i campioni in carica del Portogallo, contro cui esordirà il 28 alle 19.30, i padroni di casa della Moldavia, secondo match Lunedì alle 17 ed infine l’Ucraina, terza due anni fa, il 1 di Ottobre.
Il mister Vanni Pedrini ha convocato ben 19 calciatori per il raduno di Roma che partirà il 15 Settembre e proseguirà fino al 26 quando la squadra azzurra si recherà alla volta di Chisinau. Nella rosa dei convocati c’è proprio il giocatore classe 2006 del Montebianco Prato Tommaso Ciardelli, talento oramai indiscusso del futsal toscano ed oramai in pianta “stabile” nel giro della nazionale vista anche la convocazione dello scorso Marzo 2025 nel Main Round di qualificazione.
Una carriera iniziata fin da giovanissimo al Five to Five, nel pisano, mettendosi subito in luce in C1 per poi riuscire a vincere proprio il massimo campionato regionale da protagonista con il Versilia. L’anno scorso l’esordio alla prima partita con gol in Serie B, un gol che 10 giorni dopo arriva anche in Nazionale U19, in amichevole contro la Finlandia.
Quest’anno il passaggio al Montebianco Prato per giocare l’A2 ed alzare il livello, ma intanto per Tommaso sarà importante concentrarsi per “godersi” questa convocazione ed andare a giocare un Campionato Europeo di grande livello.
Noi facciamo il tifo per lui con un grandissimo in bocca al lupo!
Di seguito la rosa completa degli azzurrini per il raduno che si svolgerà al Centro Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma:
Portieri: Nicolas Cosenza (Marsala), Emanuele Fionchetti (Lazio), Salvatore Greco (Mouscron), Tommaso Zanotto (Mestrefenice);
Giocatori di movimento: Jacopo Grosso (Russi), Tommaso Ciardelli (Montebianco Prato), Gaetano Centorrino (Meta Catania), Enrico Alves (Orange Asti), Ayoub Belfassi (Villorba), Ivan Cutruneo (Roma 1927), Alessandro Guariento (Mestrefenice), Alessandro Merlo (Orange Asti), Mario Musumeci (Meta Catania), Giulio Musumeci (Meta Catania), Andrea Modesto (Montegrappa), Amin Moufakir (Rovereto), Tommaso Ceccarelli (Roma 1927), Enzo Moratelli (Mantova), Geremia Bui (Came Treviso).