Con l’arrivo dell’estate torna a far parlare di sé il Torneo dei Rioni, manifestazione calcistica giunta alla sua seconda edizione su iniziativa dell’imprenditore Sandro Ciardi. Il torneo quest’anno si presenta con alcune novità di rilievo rispetto all’esordio dello scorso anno e la prima riguarda i più giovani. Sarà infatti la categoria juniores ad aprire ufficialmente le danze: appuntamento questa sera alle ore 21 al campo Vittorio Rossi di Santa Lucia, dove si affronteranno i Gialli di Santo Stefano e i Verdi di San Marco. A seguire, il calendario propone altre interessanti sfide: giovedì prossimo, sempre alle 21, toccherà a Rossi di Santa Trinita contro Azzurri di Santa Maria al campo Fantaccini di Iolo. Il 1° luglio sarà poi la volta di Rossi-Verdi (di nuovo al Rossi di Santa Lucia), mentre gli ultimi incontri della fase eliminatoria si terranno il 7 e il 9 luglio, rispettivamente con Verdi-Azzurri (al Fantaccini) e Gialli-Rossi.
La finale juniores è prevista per il 21 luglio, ancora al Vittorio Rossi, ma nel frattempo si sarà già entrati nel vivo con il torneo riservato alle prime squadre, attesissimo dopo il successo della scorsa edizione. L’incontro inaugurale di questa seconda fase si disputerà mercoledì 25 giugno, sempre in notturna: il campo Fantaccini ospiterà la sfida tra i campioni in carica, i Rossi, e gli Azzurri. I primi, tra l’altro, hanno da poco trionfato anche nella Supercoppa provinciale contro il Rione Popolesco di Montemurlo. Il 3 luglio sarà invece la volta di Gialli contro Verdi a Santa Lucia. A completare il programma: Azzurri-Gialli (8 luglio, Fantaccini), Rossi-Verdi (10 luglio, Vittorio Rossi), Verdi-Azzurri (15 luglio, al Chiavacci), e infine Gialli-Rossi (data e orario da confermare). La finale, che assegnerà il titolo assoluto del Torneo dei Rioni 2025, si terrà il 23 luglio presso l’impianto Chiavacci.
Tra le novità di quest’anno spicca la possibilità per ogni rione di schierare fino a quattro “fuori quota” provenienti dalla Valbisenzio. Una decisione che ha permesso di elevare ulteriormente il livello tecnico della competizione, attirando anche l’attenzione di varie realtà calcistiche pratesi. A testimoniare la qualità crescente dell’evento, l’arrivo di un nome importante del calcio italiano: l’ex centrocampista di Serie A Leonardo Pettinari, che siederà sulla panchina dei Verdi.