I Gispi Tigers pronti alla nuova stagione di Serie C 2025/26

ll campionato dei Gispi Tigers prenderà il via il 19 ottobre: il gruppo dovrebbe ritrovarsi agli ordini di coach Nuti il prossimo 2 settembre

0
11

Il campionato di Serie C 2025/26 prenderà il via il prossimo 19 ottobre, probabilmente partendo con il girone eliminatorio, secondo la formula già adottata nelle scorse stagioni, che dividerà poi le squadre tra girone-promozione e girone regionale. Intanto, i Gispi Tigers di Prato stanno pianificando la ripresa: il gruppo guidato da coach Luca Nuti tornerà a radunarsi il 2 settembre per fare il punto sulla preparazione e iniziare gli allenamenti in vista della nuova stagione.

Il programma prevede almeno due amichevoli prima del debutto ufficiale. La prima sarà un classico “derby” con il Rugby Pistoia, in calendario il 28 settembre, per un confronto ormai tradizionale tra le due squadre, che nelle passate stagioni non ha mai mancato di offrire spunti interessanti. Una seconda partita di preparazione è invece prevista nei primi giorni di ottobre, con l’avversario ancora da definire, in attesa che la Federazione Italiana Rugby ufficializzi la composizione dei gironi del primo turno. I Tigers ripartono dalla conclusione della scorsa stagione, in cui avevano chiuso al quarto posto nel girone-promozione di Serie C, totalizzando 20 punti nonostante una gara in meno rispetto ai rivali (il match rinviato con il Vasari Arezzo non è stato recuperato). Il cammino della squadra era stato positivo e costante, con prestazioni solide anche contro squadre più quotate.

Per la nuova stagione, la coppia tecnica Nuti–Vannini è stata riconfermata: Luca Nuti sarà il responsabile tecnico in campo, supportato dalla collaborazione di Vannini. Confermato anche Fabio Marinaccio come preparatore atletico, mentre Simone Pagliai, rientrato dai Cavalieri Union, assumerà un ruolo dirigenziale e manageriale, fungendo da collegamento tra campo e gestione extra-sportiva. Per i Gispi Tigers, dunque, il conto alla rovescia per tornare in campo è già iniziato, con l’obiettivo di consolidare i risultati della scorsa stagione e puntare a una Serie C 2025/26 altrettanto competitiva.