Agli Europei Juniores di nuoto tenutisi a Samorin, in Slovacchia, la spedizione italiana ha ottenuto 14 medaglie (4 ori, 7 argenti e 3 bronzi), chiudendo al secondo posto nel medagliere dietro la Gran Bretagna con 19 e conquistando il primo posto della classifica per nazioni con 923 punti, davanti agli stessi britannici con 725 punti e alla Germania con 606 punti. Un risultato reso possibile anche grazie all’apporto di Lucrezia Domina e Bianca Nannucci, entrambe d’oro con la staffetta 4×200 stile libero femminile (che ha fatto registrare anche il nuovo record europeo juniores).
Non solo, perché Nannucci si è messa al collo pure la medaglia d’oro nei 200 stile libero, vincendo in 1’58″41, a sette centesimi dal personale. La 17enne, allenata da Lorenzo Palagi, ha girato due vasche all’ottavo posto (58″63), per poi aprire il gas sparigliando la concorrenza, con la spagnola Maria Daza Garcia seconda in 1’58″97 e la rappresentante degli atleti neutrali Sofia Diakova terza in 1’59″09. Nannucci era stata terza al Settecolli proprio nella specialità dietro alla coppia inglese Freya Colbert, oro mondiale, e Abbie Wood, argento iridato.
Particolare la storia di Bianca, nata negli Stati Uniti da genitori pratesi ed entrambi con un passato nel Prato Nuoto Club, società fondata alla fine degli anni ’70 proprio dai nonni della giovanissima tesserata per RN Florentia. Nannucci fino all’agosto 2023 ha vissuto negli Usa, prima di trasferirsi a Livorno e poi a Firenze. La prossima avventura per la ragazza toscana? Il Mondiale in programma a Singapore dal 27 luglio al 3 agosto, per il quale è stata convocata dal commissario tecnico Cesare Butini e in occasione del quale sarà la più giovane atleta della nostra Nazionale, e successivamente il Mondiale juniores, che andrà in scena la città di Otopeni in Romania, dal 19 al 24 agosto.