In seguito a quanto accaduto nelle scorse ore, con la nuova possibilità di cessione del Prato ad un gruppo di imprenditori locali, i tifosi hanno alzato nuovamente la voce chiedendo “uno sforzo per salvare la storia di 117 anni” del club oggi in mano al presidente Commini. In un comunicato firmato dalla “Curva Ferrovia Matteo 27“, i supporters biancazzurri – partecipi anche del convegno di sabato organizzato da Massimo Taiti – hanno chiesto di “uscire tutti allo scoperto” perché “il tempo è poco e la città avrà bisogno di tutti noi per far di nuovo sognare i tifosi del A.C. Prato”. Di seguito il comunicato completo.
IL COMUNICATO DELLA CURVA FERROVIA MATTEO 27
Purtroppo ci troviamo un altra volta a scrivere, quando noi vorremmo soltanto tifare, gioire e fare la nostra presenza su quei gradoni, che ci hanno visto giocare spesso in casa anche quando eravamo in trasferta. Sabato mattina siamo stati in comune a sentire discorsi molto interessanti, che in un futuro noi speriamo possano essere un modo per restituire il Prato ai Pratesi.
Noi staremo SEMPRE vicini come abbiamo sempre fatto al nostro A.C. Prato, non ci spaventano di certo risultati e categorie e non siamo qui a piangere, noi sappiamo che ci saremo comunque ma quello che vogliamo capire in maniera chiara e diretta è se ci saranno anche “I pratesi veri”! Indipendentemente dalla categoria. Fare uno sforzo ora, da parte di tutti e soprattutto di chi l’avrebbe già fatto (sappiamo tutti a grandi linee come è andata) è l’unico modo per salvare la storia di 117 anni del NOSTRO A.C. PRATO 1908. Noi se non si fosse capito lo ridiciamo! CI SIAMO E CI SAREMO SEMPRE…
Adesso però non c’è bisogno di noi, faremo sempre la nostra parte al di là dei risultati, liberi intellettualmente e senza vincoli, con i nostri paletti e le nostre garanzie, però vogliamo come tutti scongiurare il peggio. Adesso è il momento di uscire tutti allo scoperto e noi l’abbiamo fatto da un pezzo… Il tempo è poco e la città avrà bisogno di tutti noi per far di nuovo sognare i tifosi del A.C. Prato. Vogliamo vedere una Città unita e compatta in tutte le sue componenti che si attivi con tutte le sue forze per salvare e dare nuove ambizioni a 117 anni di storia del Fiordaliso.
Lo ribadiamo, CI SIAMO E CI SAREMO SEMPRE, disposti a fare tutto per i NOSTRI colori