Weekend intenso per i Cavalieri Union Rugby Prato Sesto, attesi da un ricco programma di test precampionato. Domenica 28 settembre la prima squadra e l’Under 18 scenderanno in campo in Emilia per un doppio confronto sui campi della Rugby Parma 1931 (serie A girone 2): un’occasione preziosa per misurare i progressi del lavoro tecnico e affinare i meccanismi collettivi.
“Rispetto alla prima partita quello che ci preme è verificare il miglioramento dell’organizzazione generale per esprimere un gioco sempre più offensivo – ha commentato il coach Alessandro Lunardi – Anche la condizione fisica è un parametro di grande interesse, ma non l’unico. Da un’amichevole come quella di Parma ci aspettiamo che i ragazzi non siano frenati dalla paura di sbagliare, anzi, è lecito strizzare l’occhio al risultato finale. Non mettiamo la vittoria come priorità assoluta, ma si sa che vincere aiuta a vincere, soprattutto perché ci troviamo di fronte ad un test più probante rispetto a quello con Livorno. La prossima settimana faremo uno step ulteriore contro Calvisano, andando a concludere un trittico di partite che ricalca alla perfezione ciò che vogliamo dai ragazzi: prendere confidenza e alzare progressivamente l’asticella”.
Domani, sabato 27 settembre, invece la squadra Cadetta affronterà a Sesto Fiorentino i Lions Amaranto nel primo impegno dell’annata 2025/26, un match utile per dare minutaggio al gruppo e verificare la condizione dopo settimane impegnative sul piano della preparazione fisica. “Per noi è la prima uscita della stagione, con l’avvio del campionato ancora abbastanza lontano. L’obiettivo è cercare di riprodurre nella pressione della partita il lavoro sull’attacco che stiamo svolgendo dall’inizio della stagione in allenamento”, ha commentato il coach Lorenzo Calamai.
Importante vetrina anche per l’altra squadra Under 18, chiamata a partecipare al prestigioso “Memorial Lorenzo Sebastiani” a L’Aquila, un torneo di due giorni che raduna alcune tra le migliori realtà giovanili d’Italia e rappresenta un banco di prova stimolante. A sfidarsi sul campo aquilano insieme ai ragazzi del Prato Sesto saranno oltre 300 atleti provenienti da tutta Italia, con avversarie di assoluto livello come Livorno Rugby 1931 (campioni in carica), Femi-CZ Rugby Rovigo Delta, Rugby Experience School, Fiamme Oro Rugby, Unione Rugby Capitolina, Polisportiva L’Aquila Rugby, Unione Rugby Firenze, Mogliano Veneto Rugby, Benetton Treviso Rugby.