I Dragons si rafforzano: aumento di capitale e ingresso di nuovi soci

Nel frattempo va delineandosi il girone che i Dragons andranno ad affrontare. Ecco le novità

0
42

Crescono le ambizioni dei Dragons, che nella prossima stagione vogliono tentare di centrare il salto di categoria in Serie B Interregionale. A questo riguardo, la società rossoblù ha visto rafforzarsi la propria struttura grazie all’aumento di capitale da 32.500 euro a 70.000 euro di ieri (concretizzatosi presso lo studio del notaio Bruno Morgigni) e l’ingresso di cinque nuovi soci pratesi, impegnati in città con le loro attività: Manuele Lo Conte, Filippo Tempesti, Edoardo Lo Conte, Alessandro Brogi e Silvio Buccassi.

«Sono contento perché questo è un risultato altrettanto importante al pari delle vittorie sportive – le parole del presidente dei Dragons, Fabio Amerighi – L’aumento di altri cinque soci che hanno assorbito l’incremento di capitale per lo stesso importo o quasi della dotazione iniziale è segno che ci stiamo consolidando. Adesso siamo 12 soci e questo ci proietta verso un futuro ambizioso. L’organigramma ci garantisce stabilità e sostenibilità verso il futuro e conferma il forte legame col territorio, considerando l’importanza dei soci nel tessuto della vita cittadina pratese. Speriamo in futuro di poter proseguire questo rafforzamento, non ci poniamo limiti».

Nel frattempo, sembrano in via di definizione i 15 gironi della prossima Serie C 2025/26. Per quanto concerne quello dei rossoblù, inseriti nella Conference Nord/Ovest, sarà composto da 17 società. Le novità rispetto alla scorsa annata? Considerando che ai nastri di partenza ci sarà, nonostante la promozione in B Interregionale, San Vincenzo, che per problemi economici ha rinunciato alla categoria superiore, ecco che le new entries risponderanno ai nomi di Castelfiorentino, retrocessa dal piano di sopra, Basket Sei Rose Rosignano e Virtus Certaldo, queste ultime due salite dalla Divisione Regionale 1. Questa la probabile formazione del girone B: US Livorno, Don Bosco Livorno, Montevarchi, Sansepolcro, Valdisieve, Agliana, Dragons, Union, Pino Firenze, Bottegone, Sancat Firenze, Cus Firenze, Fucecchio, Castelfiorentino, Rosignano, Certaldo e San Vincenzo.