Torneo dei Rioni di Montemurlo, trionfa il Bagnolo in finale

I giallorossi stendono 2-0 il Fornacelle davanti a 1.230 spettatori. Decidono le reti di Ruscillo e Ferroni

0
154

E’ il Bagnolo ad aggiudicarsi la 34° edizione del Torneo dei Rioni di Montemurlo. I giallorossi, che in semifinale avevano eliminato lo Strada Mulino, si impongono 2-0 ai danni del Fornacelle. Sotto gli occhi di circa 1.230 spettatori, assiepati sugli spalti dello stadio “Ado Nelli” di Oste, sono Ruscillo e Ferroni a siglare le reti che decidono l’incontro. Un incontro che si sblocca nel primo tempo grazie allo splendido tiro dalla distanza del centrocampista con il numero 21 sulle spalle.

La formazione allenata da De Cotiis sfiora il pari in avvio di ripresa (super doppio intervento di Quercioli su Cirino), ma poco dopo subisce il raddoppio degli avversari, con Ferroni che approfitta dell’errore del portiere Nesi sugli sviluppi di un corner, depositando il pallone in rete. Orgogliosamente il Fornacelle ci prova fino alla fine (specie con Scardilli, miglior marcatore del torneo con otto sigilli), ma la partita non si riapre e così a festeggiare è il Bagnolo. A fine gara, ecco prima delle premiazioni il saluto del sindaco Simone Calamai e dell’assessore Valentina Vespi per ringraziare gli organizzatori e il pubblico presente.

«È stata una grande gioia vedere così tante persone sugli spalti per la finalissima della 34 esima edizione del Torneo dei Rioni – affermano Calamai e Vespi – Ci teniamo a valorizzare e mettere in evidenza il lavoro svolto dal Comitato dei Rioni montemurlesi che ha visto una positiva sinergia tra i rioni stessi e con l’amministrazione comunale nell’interesse di una manifestazione che cresce di anno in anno e riesce ad attrarre e coinvolgere sempre più persone. Complimenti al Rione Bagnolo che vince questa 34esima edizione e un plauso a tutte le altre squadre che si sono fatte onore sul campo del Nelli».

Come sottolineato da Alessandro Franchi, presidente del Comitato dei Rioni, «questa è stata l’edizione del Torneo dei Rioni più partecipata di sempre. Tutto è filato liscio e, a parte il doveroso agonismo in campo, tutti i Rioni hanno collaborato in armonia come una grande famiglia. Questa è la più grande soddisfazione».