Con la stagione del rugby che entrerà nel vivo a partire da ottobre, il Gispi Rugby gioca d’anticipo con una pianificazione puntuale e accurata. Il club pratese, da sempre attento al proprio settore giovanile, ha annunciato gli staff tecnici per tutte le categorie, confermando la centralità del vivaio nella propria filosofia sportiva.
Prima squadra: Nuti confermato alla guida dei Gispi Tigers
Per quanto riguarda la prima squadra, i Gispi Tigers, si riparte dalla continuità. In panchina ci sarà ancora Luca Nuti, tornato alla guida del gruppo nella scorsa stagione dopo un periodo lontano dal campo. Confermata anche la collaborazione con Lorenzo Vannini, che pur non ricoprendo più il ruolo di allenatore principale, resterà all’interno dello staff tecnico.
Un volto noto fa ritorno a casa: Simone Pagliai, proveniente dai Cavalieri Union, ricoprirà un ruolo dirigenziale-manageriale, con compiti di raccordo tra campo e ambiti organizzativi. La preparazione atletica sarà curata da Fabio Marinaccio, già coinvolto nel settore giovanile.
Lo staff del settore giovanile
Al timone dell’Under 14 ci sarà Francesco Laurendi, affiancato da un team di tecnici composto da Tommaso Cestari, Matteo Liguori, Riccardo Romoli, Francesco Iannotta e Fabio Marinaccio. L’Under 12 sarà guidata da Eugenio Brunetti e Sirio Introzzi, con Roberto Fatica nel ruolo di coordinatore tecnico. Il gruppo di allenatori vedrà ancora protagonisti Iannotta, Romoli, Marinaccio, insieme a Gianfranco Masellis, Alida Falciai e Michele Natali.
Per l’Under 10, i responsabili saranno Liguori e Fulvio Barni, coadiuvati da un folto gruppo di tecnici: Curzio Benvenuti, Matteo Innocenti, Alessandro Ricci, Marco Randelli, Jacopo Stolfi, Alessia Vignola e Lorenzo Viviani. L’Under 8 sarà affidata ad Alberto Vella e al già citato Fatica, mentre l’Under 6 vedrà come responsabile Enrico Romei.
Un organico solido e numeroso, segno della volontà del club di offrire un ambiente strutturato, professionale e inclusivo per la crescita dei propri atleti fin dai primi anni.
Alzare l’asticella
Il Gispi ripartirà idealmente da dove aveva lasciato: il quarto posto nel girone-promozione della Serie C 2025/26, con 20 punti all’attivo, è stato un traguardo importante, ma il club guarda oltre. L’obiettivo, come ha lasciato intendere l’ambiente, è alzare l’asticella, puntando a un ulteriore salto di qualità sia sul piano tecnico che su quello dei risultati.
La stagione prenderà ufficialmente il via il 19 ottobre, data d’inizio della prima fase del campionato. Nel frattempo, il Gispi si prepara con entusiasmo, forte di una struttura solida, un vivaio attivo e uno spirito identitario che continua a essere il vero motore del club.