Uno spazio di 400 metri quadrati dove erogare nuovi servizi, assicurare prestazioni più veloci, fornire un maggiore comfort alla clientela e proseguire nel percorso di crescita fianco a fianco alla città. L’Autofficina Montegrappa si amplia. Lo fa acquistando il capannone adiacente agli attuali locali di via Frà Bartolomeo. Una decisione, quella presa dai fratelli Matteo e Francesco Brescia, che va nell’ottica di potenziare il servizio fornito alla cittadinanza. I due capannoni saranno comunicanti sia dal punto di vista pedonale che carrabile, l’autofficina avrà maggiori spazi per il deposito e la movimentazione delle macchine, ci saranno nuovi ponti dedicati sia ai mezzi pesanti che a determinate tipologie di vetture provenienti da specifiche case automobilistiche. I lavori sono iniziati la scorsa settimana e andranno avanti per tutto l’autunno. L’inaugurazione dell’ampliamento è prevista entro fine 2025.
“Grazie alla fiducia sempre crescente della clientela – spiegano i fratelli Brescia -, avevamo bisogno di maggiori spazi per l’attività. Quando si è presentata l’occasione di acquistare l’immobile a fianco alla nostra azienda, non ce la siamo fatta scappare. L’investimento ci consentirà di riorganizzare anche gli uffici del personale, creare gli spazi direzionali e di potere proseguire nella strada di chiudere sempre nuovi accordi con le attività del territorio per la manutenzione delle flotte aziendali”.
Proprio nell’ottica di ingrandirsi, l’autofficina sta proseguendo anche in una politica assunzionale. In azienda c’è già stato un nuovo inserimento in organico e si continuano a cercare profili specializzati. Non solo. Prosegue anche l’attenzione alla sostenibilità. Con l’ampliamento infatti verranno installati i pannelli fotovoltaici e le batterie di accumulo, così da rendere l’attività autosufficiente al 100%. “Questo investimento viene complessivamente fatto nell’ottica di assicurare alla città uno spazio di riferimento per ogni tipologia di riparazione automobilistica – proseguono i fratelli Brescia -. Con l’ampliamento ci sarà anche una nuova sala d’attesa per la clientela. E stiamo proseguendo nella sperimentazione del servizio di realtà aumentata che entro l’anno sarà a regime. Insomma, un periodo di grandi novità, consapevoli di avere sempre al nostro fianco la clientela”.
A eseguire i lavori di ampliamento sarà l’azienda pratese Rat, general contractor dal 1973 per ristrutturazioni chiavi in mano. Una realtà che mette a disposizione di aziende e professionisti le conoscenze acquisite negli anni per la progettazione e realizzazione di nuove sedi, uffici e magazzini. “Per la nostra azienda è una soddisfazione potere collaborare con una realtà così brillante, giovane e in crescita – spiega l’amminis