Lorenzo Dalla Porta, il futuro nel CIV 2026 è ancora un’incognita

Il pilota di Montemurlo, campione del mondo nel 2019, cerca riscatto negli ultimi round di Imola e Mugello dopo una stagione in chiaroscuro

0
12

Il destino sportivo di Lorenzo Dalla Porta nel Campionato Italiano Velocità 2026 è ancora da definire. Al momento non è arrivata alcuna comunicazione ufficiale sul rinnovo con l’attuale squadra, e le prossime gare potrebbero risultare determinanti per capire se proseguirà questa avventura o se si apriranno nuove opportunità. Il pilota di Montemurlo prosegue gli allenamenti anche in queste settimane, utilizzando la sua Ducati R6 da training. Tuttavia, i risultati ottenuti nell’ultimo round di Misano Adriatico a luglio non lo hanno soddisfatto: un nono e un quattordicesimo posto che, per un ex campione del mondo, rappresentano un bottino decisamente modesto.

Con questo esito, Dalla Porta occupa attualmente la decima posizione in classifica generale con 51 punti, distante oltre 114 lunghezze dal leader Luca Ottaviani. La possibilità di lottare per il titolo è ormai sfumata, ma resta l’obiettivo di chiudere la stagione in crescita, conquistando posizioni preziose. Le ultime tappe del calendario saranno Imola (6-7 settembre) e il Mugello (4-5 ottobre), dove proverà a lasciare il segno. Nel frattempo, non si esclude che il toscano possa prendere parte a qualche appuntamento del campionato europeo “Stock”, in cui aveva esordito a inizio anno con il Team Pitformance VRS. Vicecampione europeo 2024, quest’anno ha disputato un’unica gara a causa della sovrapposizione di date con il CIV, raccogliendo 10 punti. Le occasioni rimaste sarebbero Misano (21 settembre), Catalogna (2 novembre) e Valencia (23 novembre), ma rientrare nella lotta per il titolo appare improbabile. Più realistico puntare a un successo di tappa, per interrompere il digiuno di vittorie che dura dal 2024.