Tutti in campo per la prevenzione: al Playground del Serraglio un maxi torneo di pallavolo per sensibilizzare sul tumore al seno

0
12

Un maxi torneo di pallavolo per sostenere la prevenzione del tumore al seno. L’appuntamento è per domenica 26 ottobre, al Playground del Serraglio a Prato, assieme alla Fondazione Sandro Pitigliani per la Lotta contro i Tumori Ets e al Centro Giovanile di Formazione Sportiva. L’iniziativa si intitola ‘Alza la prevenzione, prendi al volo la tua vita’ ed è aperta a chiunque voglia giocare a pallavolo, divertirsi e sostenere le azioni di prevenzione. Non ci sono limiti di età per partecipare: per iscriversi basta compilare il google form al seguente link: https://forms.gle/8EFEvvjbaMKTTiSc7

L’ iscrizione al torneo è gratuita. Le squadre devono essere composte da un minimo di 6 a un massimo di 12 giocatori. È possibile iscriversi anche come singoli, sarà poi l’organizzazione a creare una squadra completa. Iscrivendosi alla manifestazione si potrà ottenere la maglietta ‘Check your boobs’ e lasciare la propria donazione libera. Tutto il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Pitigliani.

“Abbiamo pensato a un momento di aggregazione e condivisione sportiva per sensibilizzare tutta la cittadinanza sulla prevenzione del tumore al seno – spiegano gli organizzatori -. L’invito è a una partecipazione diffusa. Il fine dell’evento è di grande rilievo”.

Il programma della manifestazione prevede dalle 9 alle 9.30 l’accredito per la partecipazione, il ritiro della maglietta Check your Boobs e la formazione delle squadre. Dalle 9.30 alle 10 riscaldamento e zumba con Fefa Mello. Dalle 10 a mezzogiorno partite a rotazione con triangolari o quadrangolari. Nella mezz’ora successiva spazio alle premiazioni. Durante il torneo il Container del Serraglio, gestito dall’Associazione Almanacco Eventi, sarà a disposizione per tutta la mattinata per l’acquisto di cibi e bevande. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Pitigliani. Al Playground sarà presente anche lo stand con gli infermieri e il personale sanitario per promuovere le buone pratiche di prevenzione. Inoltre ‘Lemons in the room’ startup specializzata nell’uso innovativo della tecnologia della Realtà Virtuale (VR) e sull’incorporazione delle tecnologie VR per le esigenze degli ospedali e dei pazienti (come la gestione del dolore), darà la possibilità alle persone che vorranno di immergersi in un ambiente virtuale e imparare le tecniche di autopalpazione attraverso l’uso dei visori.