Esordio sfortunato per la formazione di Serie B dei Cavalieri Union, sconfitta in casa per 19-27 dai Lions Amaranto dopo un match combattuto e intenso. I locali approcciano bene la gara, chiudendo in vantaggio il primo tempo grazie a una difesa solida e un buon ritmo offensivo. Nella ripresa, però, il cartellino rosso comminato a Pinzani condiziona la partita, permettendo agli ospiti di ribaltare il risultato. Nonostante il ko, resta la consapevolezza di una prestazione coraggiosa e di un gruppo che ha mostrato carattere anche in inferiorità numerica. Per i Cavalieri Union a segno Messeri, Civai e Fratini. Lo stesso Fratini ha messo a segno due trasformazioni.
La formazione in campo a Sesto Fiorentino: 15 Fratini, Alessio; 14 Civai, Federico; 13 Mescolini, Francesco; 12 Messeri, Cosimo; 11 Goggioli, Niccolò; 10 Rocca, Leonardo; 9 Ristic, Sho; 8 Rabassi, Sauro; 7 Pagliai, Niccolò; 6 Benelli, Christian; 5 Luchetti, Mario; 4 Aiello, Jacopo; 3 Giuliani, Niccolò; 2 Pinzani, Cosimo; 1 Grossi, Tommaso; 16 Magni, Enea; 17 Del Bene, Francesco; 18 Ramelli, Riccardo; 19 Boddi, Neri; 20 Anedda, Riccardo; 21 Carafa, Matteo; 22 Esercitato, Francesco.
Under 18 Titolo – Lazio-Cavalieri Union 5-67
Partenza travolgente per la formazione Under 18 Titolo, che inaugura il campionato di area centro-sud con una vittoria netta e inequivocabile sul campo della Lazio Rugby, imponendosi per 67-5. Una prestazione di spessore in ogni fase del gioco: dominio nelle collisioni, manovre efficaci al largo e una difesa sempre concentrata. Il miglior risultato possibile, che consente di partire con il piede giusto in un girone molto impegnativo.
I giocatori che hanno preso parte al match di Roma: Bertocci, Bianchi, Conti, Di Natale, Donati, Fabbri, Fabbrucci, Franceschini, Mesaglio, Mukechu, Parrini, Pazzaglia, Petretti, Picerno E, Proietti, Ristic, Sanchez, Sarbu, Sestini, Tinti, Vannelli, Vigiani.
Under 18 Regionale – Cavalieri Union vs Perugia 23-21
Esordio da brividi per l’Under 18 Regionale, che conquista la prima vittoria stagionale con un finale al cardiopalma: 23-21 contro un Perugia solido e ben organizzato. Decisivo un calcio piazzato sul finire della gara, che ha fatto felici gli spettatori del campo di Viale Galilei a Prato. Un successo che vale doppio, perché ottenuto contro uno degli avversari più forti del girone e perché testimonia la forza mentale e la coesione del gruppo.
Le parole del coach Lorenzo Cirri: “Era una partita fondamentale per il cammino dei nostri ragazzi verso l’obiettivo che ci siamo posti, che è l’accesso al campionato interregionale. Perugia e Scandicci sulla carta sono le rivali più accreditate, quindi aver cominciato con questa vittoria è assolutamente molto molto importante. Li conoscevamo bene; ci avevano battuto in primavera nella finale del campionato interregionale. Per questo sono molto soddisfatto di quello che i ragazzi hanno fatto oggi sul campo, nonostante i troppi calci di punizione a sfavore. Siamo stati bravi a reagire e a sfruttare tutte le occasioni che abbiamo avuto per poter capitalizzare in punti la mole di gioco prodotta. Adesso continuiamo a lavorare per il prossimo impegno con lo Scandicci. In caso di vittoria, diciamo che il 50% del lavoro della strada verso il campionato interregionale sarebbe fatto.”
La formazione in campo al Montano: Giugni, Papucci, Ceccherini, Pieraccini, Castellani, Cripezzi, Ferrini, Lenzi, Forni, Picerno G., Aufiero, Entrade, Colella, Betti T., Mariottini, Betti, Biondi, Giorgini, Nencetti, Ercolini, Antonioli, Aiello