Il comitato provinciale Opes di Prato ha organizzato per il mese di novembre il progetto ‘Gioco-Calcio 5 contro 5’, rivolto a tutti i bambini e alle bambine nati negli anni 2017 e 2018. L’iniziativa rientra all’interno del progetto nazionale ‘Welfare Sport Club’, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’obiettivo è di fare svolgere attività sportiva ai giovanissimi atleti, senza l’assillo di un risultato, cercando di farli divertire ed esprimere con serenità, ciascuno secondo il proprio livello. La partecipazione dei bambini è gratuita.
L’impianto di gioco in cui si svolgeranno le partite è il Chersoni di Iolo, in via Didaco Bessi a Prato, dotato di 2 campi di calcetto coperti e riscaldati e di 4 spogliatoi. I quadrangolari saranno organizzati tutti i sabati di novembre (8-15-22-29) dalle 15 alle 17. Nei quadrangolari ciascuna squadra giocherà contro tutte le altre. Ogni formazione, quindi, disputerà tre partite. La durata è di due tempi da dieci minuti ciascuno. Al termine ci saranno le premiazioni, con riconoscimenti a tutte e quattro le squadre, senza differenze sulla base dei risultati sportivi.
“Le società aderenti al progetto dovranno preventivamente affiliarsi ad Opes al costo promozionale di 10 euro – spiegano dall’organizzazione -. I bambini e le bambine partecipanti dovranno essere in possesso della tessera Opes, comprensiva di copertura assicurativa, acquistabile al costo promozionale di 2 euro ciascuna. Per affiliazioni e tesseramenti rivolgersi alla segreteria Opes all’indirizzo di posta elettronica: [email protected].
Per informazioni: Opes Prato – Paolo Figna 335/7299990.
 
                



