Torna anche quest’anno il programma di informazione verso tesserati e famiglie promosso dalla Galcianese Calcio. Un modo per sensibilizzare calciatori e genitori su tematiche inerenti al mondo calcistico ed extracalcistico. Quattro gli appuntamenti programmati fra fine novembre e inizio febbraio, tutti fissati al centro sportivo Luca Conti di via Galcianese, all’interno della clubhouse.
Si parte da lunedì 24 novembre, quando a Galciana alle ore 19 arriva l’ex bomber di serie A, Christian Riganò. Grande protagonista a suon di gol del ritorno in massima serie della Fiorentina, vanta all’attivo esperienze anche a Empoli, Messina, Levante, Siena e pure in serie D nell’allora Montemurlo. Oggi è il mister del Casellina. A Galciana parteciperà all’incontro con ragazzi e famiglie dal titolo ‘Storia di un campione nel calcio e nelle vita’. Al bomber nativo di Lipari il compito di raccontare come è arrivato nel professionismo, i sacrifici sostenuti per raggiungere traguardi importanti nel calcio che conta, ma anche le esperienze personali che l’hanno poi portato a non perdere mai di vista i valori fondamentali della vita.
“Per noi sarà un onore potere ospitare al Conti un grande campione come Riganò – commenta il presidente della Galcianese Calcio, Andrea Andreini -. Un personaggio positivo del mondo del calcio, che è sempre rimasto legato alle proprie origini e che ha mantenuto sempre un rapporto speciale con le tifoserie delle squadre per cui ha giocato. Un esempio che vogliamo mostrare ai nostri ragazzi biancazzurri, per fargli capire strada e sacrifici da percorrere per diventare grandi campioni”.
Gli appuntamenti al Conti proseguono mercoledì 10 dicembre con l’iniziativa ‘Osservare il gioco per programmare una seduta da allenamento’. In questo caso il relatore sarà Daniele Di Pietra, coordinatore dei Camp Academy Parma. La presenza del tecnico gialloblù è legata dal rapporto di affiliazione che ormai lega da anni la Galcianese Calcio agli emiliani. Il terzo incontro è fissato per lunedì 19 gennaio con ‘Allenamenti sulla resistenza’. In questo caso alle ore 21 il relatore sarà il preparatore atletico Alessandro Buccolini. Il ciclo informativo si chiuderà il 9 febbraio alle ore 21 con ‘Lo sport come bussola: orientarsi nella vita tra obiettivi, scelte e nutrizione’. A parlare a bambini e famiglie sarà la dottoressa Daniela Izzo, mental coach. “Un ciclo di incontri completo – conclude Andreini -. Che darà una possibilità formativa e informativa a 360 gradi alle famiglie e ai nostri ragazzi”.











