La fabbrica diventa palcoscenico per raccontare i diritti dei lavoratori

0
6

All’Orditura Colzi Fabrizio in scena lo spettacolo ‘7 Minuti’

Proseguono anche questa settimana le celebrazioni per i 40 anni di attività dell’Orditura Colzi Fabrizio, azienda tessile leader nell’orditura di campioni su qualunque tipo di filato, con sede a Montemurlo, fondata il 1° ottobre 1985 per mano di Fabrizio Colzi, e oggi è guidata dai figli Elisa e Alberto.

Dopo i festeggiamenti di venerdì scorso con un evento aperto a dipendenti, collaboratori, istituzioni e cittadinanza, allietato dal sottofondo musicale della Soul Kitchen Band, adesso arriva il momento del lato culturale. Venerdì, 10 ottobre, alle ore 21, infatti, negli spazi della fabbrica di via Venezia a Montemurlo si terrà uno spettacolo teatrale. In scena andrà ‘7 minuti’ di Stefano Massini, a cura de ‘I Pinguini Theater’, con la regia di Pietro Vanè e un cast tutto al femminile composto da Cristina Bacci, Maria Paola Sacchetti, Raffaella Afeltra, Virginia Bellini, Bettina Bracciali, Amita Barbieri, Alice Minacci, Vanessa Iacopini, Olivia Fontani, Irene Cecchi, Teresa Flor Castellani.

Lo spettacolo parla dei diritti delle lavoratrici all’interno di un’azienda tessile che viene acquistata da una multinazionale. Inizialmente sembra che non si preparino licenziamenti, e quindi operaie e impiegate possono tirare un sospiro di sollievo. Però a fare discutere il Consiglio di Fabbrica c’è una clausola che propone di ridurre di sette minuti la pausa pranzo. Sette minuti sembrano pochi e la delegata del Consiglio di Fabbrica all’inizio è la sola ad avere dei dubbi. Ma a poco a poco il dibattito si accende e ognuna delle donne dovrà ripercorrere pubblicamente la propria vita prima di arrivare al voto. L’evento ha il patrocinio del Comune di Montemurlo e del Comitato Pari Opportunità.

“Vi aspettiamo per vivere insieme un momento speciale, che celebra non solo la nostra storia, ma anche il valore universale delle scelte e del coraggio – spiega Elisa Colzi, titolare dell’omonima Orditura assieme al fratello Alberto -. Lo spettacolo andrà in scena negli spazi della nostra fabbrica, in via Venezia a Montemurlo, trasformando il luogo di lavoro in palcoscenico e riportando al centro il legame tra impresa, persone e comunità”. L’ingresso è gratuito ma è gradita la prenotazione: [email protected] oppure 338/6024335.