Una gara gestita con lucidità, costruita metro dopo metro con intelligenza tattica e chiusa con la grinta di un vero campione. Gianmarco Sansone ha conquistato il gradino più alto del podio nei 100 metri farfalla alle Universiadi 2025 di Berlino, nuotando in 51″40: un tempo eccezionale, che gli vale non solo il titolo mondiale universitario, ma anche il nuovo record personale e primato toscano sulla distanza. Il giovane nuotatore di Poggio a Caiano, tesserato con Esseci Nuoto e seguito dall’allenatrice Sandra Michelini alla piscina comunale di Calenzano, ha mostrato un progresso notevole rispetto all’ultima uscita al Trofeo Settecolli di Roma, dove aveva fermato il cronometro a 52″01.
A Berlino, Sansone ha interpretato la finale in modo perfetto: dopo un avvio controllato – terzo ai 50 metri con un parziale di 24″09 – ha costruito la sua vittoria nella vasca di ritorno, chiudendo con un poderoso 27″31 che gli ha permesso di superare in rimonta il tedesco Björn Kammann (51″70) e l’uzbeko Eldorbek Usmonov (51″84). Una medaglia che vale doppio e un riscontro cronometrico davvero di spessore, in quanto Sansone ha messo a referto il quarto tempo all-time italiano nei 100 farfalla.