Lo possiamo dire, il campionato del Prato non è iniziato nel migliore dei modi. Lo 0-1 con l’Orvietana ha lasciato l’amaro in bocca ai biancazzurri, che in un Lungobisenzio insolitamente silenzioso, causa disputa del match a porte chiuse, non è riuscito ad acciuffare il pari dopo aver disputato una gara complessivamente positiva sul piano del gioco. Alla fine però gli umbri hanno esultato, condannando il Prato ad uscire dal campo senza punti. Quella di ieri è stata, nell’insieme, una prima giornata in cui tante big di Serie D hanno steccato. Anche il Grosseto, grande favorita del Girone E, ha iniziato la stagione con una sconfitta a Seravezza, lo stesso può dirsi del Siena, caduto 0-1 contro il Tau Altopascio.
Come da tradizione, ad inizio anno è difficile delineare i giochi di forza tra le varie formazioni e spesso sono gli episodi, come accaduto ieri ai lanieri, a fare la differenza. Ed estendendo il ragionamento agli altri raggruppamenti, non hanno vinto nemmeno Pistoiese e Reggina (rispettivamente 1-1 interno con l’Imolese e sconfitta 2-1 col Castrumfavara), tra le favorite nel Girone D e nel Girone I. A dimostrazione che il debutto in campionato nasconde insidie per tutti, a maggior ragione considerando che il Prato paga un ritardo di costruzione della rosa e una condizione fisica ancora non eccezionale.
I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA
Foligno-Aquila Montevarchi 4-2
Follonica Gavorrano-Cannara 2-1
Ghiviborgo-Camaiore 5-0
Prato-Orvietana 0-1
San Donato Tavarnelle-Trestina 2-1
Seravezza-Grosseto 2-1
Siena-Tau Altopascio 0-1
Terranuova Traiana-Poggibonsi 2-0
Sansepolcro-Scandicci 1-0
LA CLASSIFICA
Ghiviborgo, Foligno, Terranuova Traiana, Follonica Gavorrano, San Donato Tavarnelle, Seravezza, Orvietana, Tau Altopascio, Sansepolcro 3, Cannara, Grosseto, Trestina, Prato, Scandicci, Siena, Aquila Montevarchi, Poggibonsi, Camaiore 0.