“Archiviamo in fretta l’eliminazione in Coppa Italia. Testa al campionato”

Mister Settesoldi analizza la sconfitta nel doppio confronto con la Real Cerretese, che ha escluso la Zenith Prato dalla competizione, e pensa già al debutto in campionato con la Massese

0
24
Simone Settesoldi, allenatore della Zenith Prato, in panchina. (credit photo: Parisi)

“Resettiamo. Archiviamo la Coppa Italia di Eccellenza e pensiamo fin da subito al campionato. Non abbiamo demeritato, ma il risultato è chiaro e ci vede perdenti”. Va dritto al punto Simone Settesoldi, allenatore della Zenith Prato, dopo l’eliminazione in coppa patita per mano della Real Cerretese, che si è imposta nel match di andata e in quello di ritorno.

Non tutto è da mettere fra le cose negative, però, nel doppio confronto con la formazione di Cerreto Guidi, in particolare, nel match di ritorno di domenica scorsa, al ‘Puskas’ di Signa. “Abbiamo iniziato molto bene, creando almeno 3-4 situazioni limpide, ma non siamo mai riusciti a concretizzare. La squadra mi è piaciuta nella gestione di palla, ma dobbiamo migliorare in quanto a freddezza e cattiveria sottoporta – insiste il tecnico amaranto -. La Real Cerretese si è confermata squadra molto cinica, al contrario di noi, con giocatori capaci di massimizzare le poche occasioni create. Abbiamo concesso poco, ma abbiamo preso due gol, che peraltro potevano forse essere evitati con un pizzico di attenzione e concentrazione in più. Continuo a vedere il bicchiere mezzo pieno, ma qualche correttivo va apportato per evitare problemi alla partenza del campionato”.

C’è poi da considerare il dato che riguarda le assenze pesanti in casa Zenith Prato, anche se Settesoldi non vuole cercare alibi: “Sicuramente l’assenza di un uomo che riempie l’area come Del Pela e le indisponibilità di Tempestini e Cela nel reparto difensivo non ci hanno aiutato. Ancora in campo la miglior Zenith, a livello di elementi disponibili nella rosa, non si è mai vista in gare ufficiali, ma questo non significa niente – conclude l’allenatore della prima squadra di via del Purgatorio -. Anche a livello difensivo possiamo essere più attenti e determinati. In generale molti dei ragazzi non sono ancora al top delle loro possibilità. Ci aspetta un girone lungo, difficile e con tante partite ravvicinate da giocare, quindi servirà il contributo di tutti, già a partire da domenica prossima in trasferta sul campo della Massese”.