Nelle sfide dell’ultima giornata a gironi festeggia il Tc Bisenzio Manteco, che vince 4-2 contro il Ct Albinea e si qualifica ai playoff di Serie A2, mentre la formazione femminile di A1 del Tc Prato viene sconfitta dal Ct Palermo 3-1 e dovrà giocare i playout per rimanere nel massimo campionato. I Bad Boys del Fabbricone, sostenuti da un pubblico caloroso e capitanati da Marco Paltracca insieme a Gabriele Bonechi, riescono nell’impresa di conquistare tre affermazioni per giocare i playoff per l’A1. Lopez Murillo Imanol supera Flavio Bocci 6-2 6-4, mentre l’altra sfida tra Federico Campana e Leonardo Iemmi vede il primo set a favore del giocatore del Ct Albinea per 6-2, poi il pratese ha una reazione nel secondo set che conquista 6-0. Nel terzo parziale si trova sotto 5-3 e servizio Iemmi ma il cuore, la determinazione e due doppi falli dell’avversario permettono a Campana di recuperare e vincere 7-5 il suo match. “E’ stato qualcosa di incredibile – spiega Campana – ci ho creduto sempre anche perchè con questo pubblico giocare è come essere in arena e io divento davvero un gladiatore”.
Cosimo Banti, ancora non al top della forma, perde con Cristian Carli 6-3 6-3 ma poi entra in campo il numero uno Samuele Pieri che non concede davvero niente a Lorenzo Bocchi, imponendosi per 6-4 6-3 e regalando così il terzo punto al Tc Bisenzio e soprattutto la qualificazione matematica ai playoff promozione. Poi i doppi vengono divisi tra le due squadre con l’affermazione del Tc Bisenzio Manteco sul Ct Albinea per 4-2. “Io gioco da sempre in questo circolo e aver potuto dare questa soddisfazione a tutti è per me una gioia – dice Pieri – siamo un gruppo davvero unito e tutti danno sempre il massimo per la maglia. Ora i playoff per un sogno che può diventare realtà”.
Per il Tc Prato non c’è invece la gioia di conquistare i playoff: la formazione capitanata da Claudia Romoli dovrà disputare i playout contro il Tc Parioli Roma, terza dell’altro girone. Peccato per la squadra laniera, che doveva assolutamente vincere la sfida con il Ct Palermo per poter conquistare la semifinale scudetto. L’assenza di Lucrezia Stefanini e quella della straniera non permettono al Tc Prato di giocare questo match al meglio. Tatiana Pieri nel primo incontro supera 7-5 6-3 Giorgia Pedone. Beatrice Ricci parte alla grande contro la straniera del circolo siciliano, Yasmine Mansouri, chiudendo 6-1 il primo set, poi l’avversaria sale di livello e conquista il secondo 6-2 e in un terzo set equilibrato giocato all’aperto è la giocatrice del Ct Palermo a prevalere per 6-3 firmando l’1-1. A questo punto scende in campo Viola Turini che ha di fronte Anastasia Abbagnato. La pratese parte forte vincendo il primo set 6-3, poi la siciliana conquista il secondo 6-2 e nel terzo set è lotta perché sul 5-3 serve per il match Abbagnato, ma Turini piazza il break e si porta fino al 5-5. Abbagnato tuttavia è brava a chiudere i punti determinanti e vincere 7-5 dando il 2-1 al team ospite. Il doppio composto da Ricci e Pieri contro Bilardo e Mansouri si chiude in favore delle siciliane.











