Inizia la serie A del tennis e la provincia di Prato potrà contare su due formazioni. Nella serie A1 femminile sarà di scena il Tc Prato e nell’A2 maschile il Tc Bisenzio Manteco. La formazione rosa torna nel massimo campionato, in occasione dei 50 anni del club: è stato inserito nel girone 2 e la prima sfida la giocherà in casa (domenica 5 ottobre, inizio alle 10) contro il Tennis Beinasco. Poi tre trasferte consecutive sui campi di At Verona, Ct Palermotefan e Tc Beinasco. Infine, chiusura in casa domenica 2 e 9 novembre con At Verona e Ct Palermo per cercare di arrivare tra le prime due che giocheranno i playoff scudetto.
“Veniamo dalla promozione e cercheremo di essere protagonisti – spiega il direttore sportivo del Tc Prato, Franco Mazzoni – tra l’altro quest’anno festeggiamo i 50 anni del club e sarebbe bello poter fare un campionato da protagonisti e tornare ai livelli passati. La formazione è stata migliorata con l’aggiunta di due straniere per avere sempre il team al completo”.
“Lo zoccolo duro della nostra squadra è quello delle giocatrici toscane con Lucrezia Stefanini, Tatiana Pieri, Viola Turini e Beatrice Ricci oltre alla giovanissima Vittoria Vignolini – spiega la capitana Claudia Romoli – lo scorso anno siamo riusciti a salire in A1 vincendo tutte le partite e cercheremo di essere pronti fin da questa domenica che giochiamo in casa per fare un campionato importante”.
A livello maschile, il Tc Bisenzio Manteco è stato inserito nel girone 6 e avrà alla prima giornata la trasferta in terra marchigiana contro l’At Macerata (5 ottobre). Esordio casalingo domenica 12 ottobre alle 10 contro At Alghero e poi trasferta (19 ottobre) al Ct Albinea. Mentre nel ritorno domenica 26 ottobre gara casalinga con l’At Macerata, in Sardegna domenica 2 novembre e chiusura in casa domenica 9 novembre contro Ct Albinea. “Ci siamo rafforzati con l’inserimento di Federico Campana, che insieme a Samuele Pieri, Cosimo Banti e Matteo Mesaglio – spiega il ds del Fabbricone, Stefano Bonechi – saranno i cardini di questa squadra oltre agli stranieri che ci aiuteranno a gettone”. “Avere tanti giovani del nostro club – spiega il vice presidente del Tc Bisenzio, Lorenzo Pini – in prima squadra è il nostro valore aggiunto insieme al pubblico”.