Msp Prato calcio a 7, il Beyfin batte il Mezzana Club e sogna la vittoria del campionato di serie A

La capolista ha cinque punti di vantaggio sul Manchester Sinty a tre giornate dal termine del torneo. In serie B invece è testa a testa fra Ns Rangers e Gorilli

0
4

Gol ed emozioni sui campi del campionato Msp di calcio a 7. La 19esima giornata di Serie A ha visto il Beyfin vincere con autorità sul Mezzana Club, chiudendo la gara sul 6-3 e confermando un attacco tra i più prolifici del torneo. Una vittoria che ipoteca la conquista del campionato, anche se manca ancora la matematica certezza. La capolista a tre giornate dalla fine del torneo ha infatti 5 punti di vantaggio sulla più diretta inseguitrice, il Manchester Sinty. Quest’ultimi sono reduci dal successo per 8-2 sul Real Pavo, lasciando così aperta la corsa al vertice. Match pirotecnico tra Chessea e Fc Hlb, terminato con un 5-5 tiratissimo. Altro pareggio quello tra Somos Estos e Soccer Guglia, che hanno chiuso sul 2-2 in una partita equilibrata e ben giocata da entrambe. Si continua con l’All Beck’s che ha avuto la meglio sui Real Colizzati per 3-2, in una gara combattuta e decisa nei minuti finali. Chiude la settimana il successo in trasferta dei Fedelissimi, che battono Pecor Hellas per 4-2 sul campo di Mezzana. In classifica dietro Beyfin e Manchester troviamo più staccati i Fedelissimi con 37 punti. Nel gruppone di metà classifica, regna l’equilibrio: Real Pavo (27 punti), Somos Estos (26) e Real Colizzati e Pecor Hellas, appaiati a 24 punti, si giocano la parte nobile della graduatoria. Seguono a ruota Soccer Guglia con 22, Fc Hlb e Mezzana Club fermi entrambi a 21. Infine Chessea con 14 punti e All Beck’s che chiude a quota 8.

In Serie B, confronto tiratissimo tra Sporting Perù e ABN, chiuso sul 3-4 a favore degli ospiti. Spettacolo anche a Prato Nord, dove l’Hamericas Galactiocs FC ha avuto la meglio su un coriaceo Miaf, imponendosi 7-4 in una gara ricca di gol. Al campo della Zenith Prato, il Desturbo ha letteralmente travolto il Novachiesa con un sonoro 10-4. I NS Rangers, attualmente in testa alla classifica, hanno piegato il Calciopoli con un secco 6-2. Il Culligan ha superato il Fortis Frescone per 6-3, mentre a Mezzana i Gorilli non hanno lasciato scampo ai Realmentescarsi, vincendo 4-0 con una prestazione autoritaria e senza sbavature. In vetta la lotta è tra NS Rangers e i Gorilli, i primi a 51 e i secondi a 48 punti: la testa della classifica è, ormai, una faccenda tra queste due squadre. Alle loro spalle, prova a restare agganciato il Miaf con 43 punti, mentre più staccati troviamo i Realmentescarsi a 35. A quota 29 punti ci sono appaiati Hamericas Galactiocs FC e ABN. Segue Novachiesa con 23 punti, mentre Culligan insegue a 20. Chiudono la classifica Fortis Frescone con 15 punti, Desturbo a 12 e, infine, Calciopoli e Sporting Perù, entrambi fermi a 9 punti.

In Serie C, dove il Real Dumanez ha già conquistato matematicamente il campionato, il Real Baugiano pareggia 0 a 0 proprio contro la capolista incontrastata del torneo. Alla Zenith, il Rocca Calcio ha superato Prato Ecologia con un combattuto 5-3, mentre, poco dopo, il Panchester United ha travolto Invictus con un netto 6-1. Gol a raffica anche tra FGM e Bogotà, con questi ultimi usciti vittoriosi 7-5 al termine di una partita in cui gli attacchi hanno avuto la meglio sulle difese. Stessa storia tra Cantera Max FC e I Ragazzi del Vivaio, finita 5-6 per gli ospiti in un’altra sfida ricca di colpi di scena. Chiude il turno il successo esterno della Nuova San Giorgio, che sbanca Prato Nord con un secco 4-0 ai danni degli Sbancatore. Come anticipato, il Real Dumanez è campione con 50 punti. Alle sue spalle, ben staccata, la Nuova San Giorgio al secondo posto con 36 punti, seguita a ruota da Invictus a 35. In quarta e quinta posizione troviamo Panchester United e FGM, entrambe a quota 30 punti. A metà classifica c’è equilibrio, con il Real Baugiano a 25 punti, Sbancatore a 23 e Rocca Calcio a 22. Più staccate Prato Ecologia e Bogotà, entrambe a 21 punti, mentre chiudono la classifica Cantera Max FC con 18 e I Ragazzi del Vivaio con 13 punti.