Zenith Prato, si riparte. Settesoldi: “Grande voglia di rivalsa”

«Sarà uno dei campionati più tosti degli ultimi anni ma ripartiamo con determinazione», così il confermato tecnico della Zenith

0
35
(Crediti foto Alessandro Fioretti)

Dopo la cocente retrocessione dalla Serie D maturata a causa della pesante penalizzazione inflitta, la Zenith Prato apre ufficialmente la nuova stagione con il raduno odierno. Il club riparte dall’Eccellenza con voglia di rivalsa e tanta ambizione, come confermato dalle parole di mister Simone Settesoldi, pronto a guidare ancora la squadra in un campionato che si preannuncia tra i più difficili degli ultimi anni.

(Crediti foto Alessandro Fioretti)

Settesoldi: “Ripartiamo con determinazione, vogliamo essere protagonisti”

«Siamo dispiaciuti per quanto accaduto lo scorso anno – ha esordito Settesoldi – ma la cosa più importante è la ripartenza voluta fortemente dalla società e dal presidente. Ci presentiamo ai nastri di partenza con una squadra competitiva. Sarà comunque un campionato complicato, sia che saremo inseriti nel Girone A – ipotesi più probabile – sia nel Girone B. In ogni girone ci sono almeno 6-7 squadre costruite per stare in testa. Sarà uno dei campionati più tosti degli ultimi anni: chi sbaglierà meno, chi avrà più attenzione e voglia di vincere, si porterà a casa la promozione. Il livello è molto alto».

La Zenith Prato ha costruito un organico importante, con l’obiettivo dichiarato di recitare un ruolo da protagonista: «Abbiamo Del Pela, capocannoniere del girone lo scorso anno con lo Scandicci vincitore del campionato, e Sinisgallo, centrocampista esperto e di valore. Accanto a loro ci sono giocatori vincenti che alzano il livello. Tra i tanti rimasti ci sono anche Toccafondi ed Mertiri, protagonisti positivi della passata stagione e in crescita, pronti a darci una mano. Il nostro capitano Saccenti avrà un ruolo fondamentale: sarà il punto di raccordo tra nuovi e vecchi, uno dei riferimenti più solidi del gruppo».

(Crediti foto Alessandro Fioretti)

Il programma di preparazione è stato già definito: «Faremo 6-7 doppie sedute, un’amichevole in famiglia e tre test contro Casalguidi, Viaccia e Antella. Procederemo per gradi, con l’obiettivo di arrivare pronti agli impegni ufficiali: la Coppa Italia inizia il 24 agosto con l’andata e il ritorno il 31. Poi il 14 settembre ci sarà l’esordio in campionato».

La Zenith vuole lasciarsi alle spalle la delusione dell’estate e guardare avanti con spirito combattivo: «Siamo tutti vogliosi di ripartire. Ci sentiamo scippati di quanto fatto lo scorso anno e abbiamo grande voglia di rivalsa. Se dopo una retrocessione arrivata così non ripartissi con questo spirito, mi porrei molte domande. Invece qui c’è grande determinazione da parte di tutti. Sono convinto che faremo un campionato da protagonisti».